come investire

Perché la Germania vuole dire addio all’euro. Come investire
C’era una volta l’Europa a due velocità. E c’è ancora. La prima volta che questo scenario è emerso con forza è stato a febbraio 2017. A sostenere la tesi di un continente Ue con differenti velocità fu Angela Merkel, allora cancelliere uscente poi riconfermata alla guida della Germania, e lo

PIR e PEPP: perché un prodotto del risparmio semplice è vincente
La nuova globalizzazione, figlia di guerre commerciali e di assetti politici in continua evoluzione, e sempre più dipendente dalle scelte di politica monetaria, è stata al centro della nona edizione del Salone del Risparmio 2018 organizzato da Assogestioni, l’associazione dell’industria della gestione italiana che detiene oltre 2.100 miliardi di patrimoni.

Monete e politica: il denaro è il mezzo per comunicare alle masse
Viviamo nella società della tecnologia dove tutto è misurato in termini di potenzialità di business ed i soldi sono sempre più impalpabili ed elettronici. Siamo ormai arrivati a parlare di criptovalute e bitcoin dimenticando una storia millenaria nella quale il denaro è sempre stato un mezzo essenziale per la comunicazione

Piccolo è ancora bello: quanto valgono le small cap. Come investire
Piccolo è il nuovo grande nell’economia protezionistica del presidente Donald Trump. E non è una definizione che calza solo per le società statunitensi racchiuse nell’indice Rusell 2000. Le small cap hanno meglio performato in Borsa dopo l’annuncio dei dazi verso la Cina imposti dal presidente americano e hanno tenuto anche

Big data e privacy: perché Facebook e Google hanno vinto
Quando un utente si iscrive a Facebook trova un semplice avviso: “Crea un nuovo account. È gratis e lo sarà sempre”. Non c’è scritto da nessuna parte che iscrivendosi si cedono i propri dati per un uso anche commerciale. Su questo ruota l’istruttoria aperta dall’Antitrust dopo il #facebookgate scoppiato per

Arabia Saudita e Giappone: la strana coppia dell’energia solare
Se l’Arabia Saudita ha così tanto petrolio, perché investe nell’energia solare? La domanda è legittima fino a quando non si considera quanto l’economia del regno guidato dal principe ereditario saudita Mohammed bin Salman sia dipendente dalla benzina e come questa dipendenza dalla domanda instabile di oro nero ostacoli la crescita

Analisi di mercato: la correzione riporta interesse sui bond
Quello che si avvia alla fine è un mese ricco di contrasti, che ha visto diversi fatti, politici e di cronaca, importanti sul piano degli effetti sui mercati. Tra i più rilevanti troviamo sicuramente il debutto di Powell, che ha guidato il suo primo rialzo dei tassi Usa, nonché il

I Big data ricaricano l’healthcare. I migliori fondi per investire
Mentre il mondo si interroga sull’opportunità da parte di Facebook di condividere con terzi i dati che gli utenti volontariamente vedono alla Rete, il premier di Israele Benjamin Netanyahu ha deciso di investire quasi 1 miliardo di shekel (pari a 287 milioni di dollari) in un progetto che ha obiettivo

Perché la Cina nell’era Trump può diventare un ottimo affare
L’economista e premio Nobel Johseph Stiglitz è convinto che se la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina dovesse cominciare ad essere combattuta sul serio, gli Stati Uniti avrebbero molto di più da perdere e che la Cina non può essere considerata debole contro le sanzioni di un “bullo” come

Facebook e Web Tax non fermano i fondi azionari tecnologia
Sono tempi duri per i Gafa, acronimo borsistico per Google, Amazon, Facebook e Apple, ovvero il quartetto d’oro della tecnologia quotato a Wall Street da cui dipende la corsa del settore campione di rendimento 2017. Il caso Facebook Cambridge Analytica – 51 milioni di profili sottratti all’insaputa dei diretti interessati