come investire

Perché gli emergenti sono sempre una buona idea. Dove investire
È stato un blockbuster del 2017 e per i gestori l’Asia emergente resta una buona idea anche dopo il sell off che fa caratterizzato il mese di febbraio sui mercati globali. La ragione? Secondo Jessica Tea, Investment Specialist, Asia Pacific Equities & Greater China Equities di Bnp Paribas, dopo un

Perché l’auto robot cambia il mercato immobiliare
Il legame tra la proprietà immobiliare e il trasporto è uno dei più antichi della storia. Se pensiamo ai romani, per esempio, era altissimo il valore attribuito a i progressi nei mezzi di trasporto, nelle strade fino ai canali e, facendo un salto temporale in avanti, la ferrovia è stata

Il rischio adesso ha un altro prezzo. I vantaggi del PAC
Dopo la correzione delle Borse la sensazione di spaesamento che provano gli investitori che si erano abituati al rialzo dopo oltre un anno e mezzo di rendimenti in salita è non solo normale, ma scientificamente provata dalla teoria del punto di riferimento. Tutti, grandi e piccoli investitori, hanno perso il

Bitcoin: la community delle criptovalute non crede alla bolla
Nouriel Roubini, Johseph Stiglitz e George Soros l’hanno definita la più grande bolla di tutti i tempi. Eppure, la community degli investitori in Bitcoin continua ad aumentare, nonostante la quotazione sia crollata a 6 mila dollari il 6 febbraio per poi risalire fino a 8000 mila dollari (era a oltre

Cina-India: la sfida fa bene agli emergenti. I fondi per investire
Nel duello a distanza tra Cina e India il Fondo monetario internazionale (FMI) ha già scelto il suo vincitore e ipotizza che nel 2018 l’India crescerà più della Cina. L’economia dell’India sarà quella che più di tutte crescerà fra le grandi nazioni del mondo, raggiungendo nel suo anno fiscale 2018-19

Mifid II: il mercato dei bond si apre a robot e learning machine
Se c’è un campo affollato nel settore finanziario, è quello della previsione dell’automazione dei lavori bancari. L’ex capo di Citigroup, Vikram Pandit, per esempio ha calcolato che tre membri dello staff della banca su 10 saranno sostituiti da una macchina. L’amministratore delegato della Deutsche Bank, John Cryan, nel frattempo, ha

Fondi azionari: il rally non è finito. Dove investire
Il mercato azionario mondiale sta vivendo un periodo d’oro che non sembra avere fine. Le Borse corrono da oltre un anno, con periodiche prese di beneficio, ma senza veri e propri scossoni al ribasso, imperturbabili a qualsiasi minaccia esterna: dagli eventi politici straordinari come gli scontri militari annunciati a più

Un anno di Trump: l’America vola, attenti al cambio. Come investire
A un anno dal suo insediamento alla Casa Bianca, il presidente Donald Trump si trova nel bel mezzo di una nuova tempesta istituzionale che va sotto il nome di shutdown, ovvero la chiusura dell’amministrazione federale scattata alla mezzanotte di sabato 20 gennaio dopo che un accordo fra democratici e repubblicani

Gli algoritmi che governano le nostre vite. Come investire
È bastato un post di Mark Zuckerberg in cui ha annunciato l’inizio del funzionamento di un nuovo algoritmo per regolare la visualizzazione dei contenuti su Facebook, per ricordare una volta di più come ormai la nostra vita, non solo quella social, dipenda il larga parte da intelligenze artificiali che scelgono

Rischio politico addio: l’Europa torna a crescere. I fondi per investire
In Europa, il rischio politico è stata una variabile costante con cui mercati e investitori hanno dovuto fare i conti nel 2017. Non c’è dubbio, però, che proprio nell’anno in cui l’attenzione verso il rischio politico è stata altissima alla fine i timori si siano ridimensionati dopo l’elezione dei partiti