Tag

come investire

Come investire significa saper cogliere le migliori opportunità presenti sul mercato. L’obiettivo è quello di massimizzare il rendimento, calcolare il rischio, valutare la durata e lo scopo cercando così di evitare sovrapposizioni tra classi d’investimento e prodotto. Il verbo investire deriva dal latino e significa "coprire con una veste, rivestire, circondare". Da qui il significato di dare ai risparmi una nuova veste "investendoli" appunto in titoli o altri strumenti finanziari. Il primo passo è la pianificazione finanziaria. Dopo un'attenta valutazione dei risparmi, dei redditi e delle spese da affrontare sarà possibile determinare quali somme, e per quanto tempo, investire. Viene poi la scelta dell'investimento. Non ogni soluzione è valida per tutti. L'investimento è un po' come un abito su misura: si deve adattare alle caratteristiche, obiettivi, propensione al rischio e aspettative di rendimento. Quando si decide come investire si può contare sull'aiuto di professionisti per capire se l'investimento fa per noi.
biotech
Portafoglio

Per gli analisti di Morgan Stanley non c’erano dubbi quando a novembre dello scorso anno definirono il biotech il settore su cui puntare nel 2017. Alla fine del primo semestre dell’anno mai previsione fu più azzeccata. Il settore ha guadagnato in Borsa oltre il 10% e il trend che spinge

Leggi tutto
smart-city-città-intelligenti-investire-fondi
Storie

Sembra sempre più probabile che la Federal Communications Commission (FCC) americana modificherà la sua posizione sulla neutralità della rete, la cosiddetta Net neutrality, emanando nuove regole che consentiranno alcune azioni che sono state fortemente contrastate dai sostenitori della neutralità della rete come Google e Amazon. Qualche esempio? Con le nuove

Leggi tutto
Fondi-Pensione
Scenari

Il dibattito sulle pensioni è al centro della discussione politica estiva in vista delle misure che dovranno essere un pilastro della manovra 2017 attesa in autunno. Da una parte ci sono i sindacati dall’altra il Governo, in mezzo il macigno dell’aumento dell’età pensionabile a 67 a partire dal 2019 come

Leggi tutto
grecia debito
Storie

La crisi economica della Grecia è scomparsa dalle menti di molti in Europa, ma all’interno del Paese, la situazione sta peggiorando proprio quando il debito greco è di nuovo attraente per i grandi investitori e perfino per le società di rating. Tanto che Moody’s ha migliorato il giudizio sulla Grecia

Leggi tutto
giappone-abenomics
Storie

Al G20 di Amburgo i leader dell’Unione europea e il Giappone hanno approvato un accordo preliminare di libero scambio importante dal punto di vista simbolico, perché rafforza i legami commerciali per alcune categorie merceologiche, in particolare beni agricoli (export da EU) e autoveicoli (export da Giappone). Per l’Europa è ipotizzabile

Leggi tutto
toro-oro-investire-fondi
Focus

Nella settimana in cui il London Market Exhange (LME) ha introdotto un nuovo sistema per i futures sull’oro e l’argento dopo tre decadi di assenza, i grandi investitori hanno ricominciato a interrogarsi sulla sostenibilità delle quotazioni del metallo giallo. La prima ad avere dei dubbi è la banca d’affari francese

Leggi tutto
Nokia-fondi-tecnologia-smartphone
Storie

Per oltre 15 anni Nokia ha regnato in maniera indiscussa nel mercato della telefonia mobile come il più grande produttore di cellulari del mondo e come motore dell’economia finlandese. Nel 2012 però qualcosa si è rotto per sempre e la caduta del colosso delle telecomunicazioni è stata rapidissima. Nel bilancio

Leggi tutto
top 10-fondi-azionari-banche
Focus

La parola crisi sembra essere alle spalle per le banche made in Usa. A certificarlo è stata la Banca centrale americana (FED) che ha promosso tutte e 34 le banche Usa esaminate, dicendo sì a dividendi e buyback. Non accadeva da sette anni, ovvero da quando gli stress test sono

Leggi tutto
acquisti-virtuali-come-investire
Scenari

Diverse ricerche ci dicono che il futuro dei consumi passerà sempre di più dalla realtà virtuale e in un mondo in cui le merci sovrabbondano e sono spesso equivalenti, a determinare la scelta non è cosa si trova in vendita, ma come il consumatore vive l’acquisto. Conta l’esperienza che è

Leggi tutto
investimenti - PIR
Scenari

L’esenzione fiscale per chi investe in Piano individuale di risparmio (PIR) e lo tiene per almeno 5 anni è una sirena attraente per gli investitori italiani. Tanto che un successo di raccolta come quello che si sta verificando a soli 6 mesi dal lancio di questi nuovi prodotti sul mercato

Leggi tutto