controllo del rischio

Differenze tra fondo pensione e piano di accumulo e come scegliere
Per garantirsi una vecchiaia serena l’investimento del proprio Trattamento di Fine Rapporto (TFR) in un Fondo Pensione o, in alternativa, l’accantonamento di un risparmio mensile attraverso un Piano di Accumulo (PAC) si afferma sempre di più come scelta indicata. Sono soprattutto le generazioni più giovani (Millennials e Generazione Z) che

Perché investire in fondi conviene?
Se stai pensando di investire in un fondo comune, scopri quali sono i vantaggi, le prospettive di rendimento e come scegliere il fondo migliore. Ecco cosa sapere prima di investire: Pro e contro dell’investire in fondi Come scegliere i fondi Il rendimento Idee di investimento Pro e contro dell’investire in

Portafogli modello: come costruire un’allocazione contrarian
Bentrovati nello spazio educativo di Online SIM dedicato alle metodologie per allocare il denaro tra più investimenti finanziari. Oggi spiegheremo come costruire un’allocazione di portafoglio contrarian, adatta a coloro che credono nell’effetto di ritorno verso la media. Se vi siete persi le puntate precedenti: potete consultare gli altri articoli accedendo alla

Portafogli modello: come costruire un’allocazione concentrata in azioni
Bentrovati nello spazio educativo di Online SIM dedicato alle metodologie per allocare il denaro tra più investimenti finanziari. Oggi spiegheremo come costruire un’allocazione di portafoglio concentrata in azioni. Come immaginabile si tratta di un’allocazione che investe solo in azioni. Questo perché le azioni diventano un po’ meno rischiose nel lungo periodo (10-15

Inflazione in crescita: perché restare liquidi è un errore
Per la prima volta da più di due anni, l’inflazione dell’area euro ha raggiunto a maggio il 2% che è il target di medio termine atteso dalla Banca centrale europea (BCE). Questa ha sottolineato come gli aumenti dei prezzi saranno probabilmente transitori e che è ancora prematuro parlare di un

Investire sul futuro: perché il PAC garantisce flessibilità e autonomia
Pianificare per integrare la pensione, finanziare gli studi dei figli e centrare tutti gli obiettivi fissati lungo il ciclo della vita. Sono queste le esigenze di Millennials e Gen Z impegnati a cercare la formula giusta per investire sul futuro per sé e per la propria famiglia. Ma qual è

Portafogli modello: come costruire un’allocazione multi-scenario
Bentrovati nello spazio educativo di Online SIM dedicato alle metodologie per allocare il denaro tra più investimenti finanziari. Oggi spiegheremo come costruire un’allocazione di portafoglio multi-scenario. Alcuni la chiamano anche allocazione “per tutte le stagioni”. Se vi siete persi le puntate precedenti: potete consultare gli altri articoli accedendo alla sezione Education del

Portafogli modello: come costruire un’allocazione difensiva
Bentrovati nello spazio educativo di Online SIM dedicato alle metodologie per allocare il denaro tra più investimenti finanziari. Oggi spiegheremo come costruire un’allocazione di portafoglio difensiva, tipicamente indicata per chi ha un’avversione al rischio relativamente alta e preferisce quindi comporre la parte più rischiosa della sua allocazione con attività che hanno un

Portafogli modello: come costruire un’allocazione tattica
Benvenuti nel nostro spazio educativo dedicato alle metodologie per allocare il denaro tra più investimenti finanziari. Oggi spiegheremo come costruire un’allocazione di portafoglio tattica. Se vi siete persi le puntate precedenti: potete consultare gli altri articoli accedendo alla sezione Education del nostro Blog; potete ascoltare gli altri podcast in questa pagina

Come investire nel 2021: sostenibilità e portafogli modello
Nell’ultimo anno e mezzo la pandemia da Covid-19 ha fortemente condizionato i mercati e gli investimenti. Alla vigilia del giro di boa del primo semestre 2021 possiamo fare un bilancio su come il virus abbia determinato trend di investimento. In questo articolo trovate una guida su dove investire nel 2021 e