investire a lungo termine

Perché è ripartita la corsa ai mercati emergenti. Investire in azioni e bond
Nella prime settimane di gennaio sui mercati emergenti sono arrivati oltre 17 miliardi di investimenti da parte dei grandi investitori. A quasi un anno dallo scoppio della pandemia, la corsa verso questi mercati e in particolare verso l’Asia, Cina in testa, è ricominciata. A dare una spinta decisiva è stata

Dalle smart cities all’invecchiamento demografico: quali sono i megatrend e le relative opportunità di investimento
Cambiamenti climatici, smart cities, salute, invecchiamento demografico, acqua, veicoli elettrici: scopri con Online Sim quali sono i megatrend che stanno cambiando il mondo e le opportunità su cui investire. I megatrend di oggi e del futuro In che modo investire nei megatrend Le opportunità di investimento nei megatrend I megatrend

Paesi ESG: chi vince e chi perde con il virus e i green bond
Il nuovo report semestrale di Robeco che dà i voti di sostenibilità a 150 Paesi nel mondo (di cui 23 nel mondo sviluppato), il primo che tiene conto dell’impatto di Covid-19, mette in evidenza come la pandemia abbia provocato battute d’arresto significative in diversi Paesi nella corsa verso obiettivi di

Investire nella nuova normalità: le occasioni da non perdere
Mentre il 2021 sta muovendo i suoi primi passi, i vaccini stanno portando speranza per la riapertura e un ritorno alla normalità. Secondo il sondaggio Global Advisor 2021 Prediction di Ipsos Mori condotto su un campione di 23.000 adulti in 31 Paesi nel mondo (Europa, Asia, Medio Oriente, Nord America

Investimenti sostenibili: perché l’accordo UE-Cina rafforza la corsa ESG
L’Unione Europea e la Cina hanno firmato a fine 2020 il Comprehensive Agreement on Investment (CAI), un accordo bilaterale per gli investimenti che offre alle imprese dei paesi membri dell’Unione europea un’apertura più ampia al mercato cinese. Il CAI sarà riesaminato e approvato dal Congresso nazionale del popolo in Cina

Investire 2021: cinque propositi per l’anno nuovo
Inizia un altro anno e chissà cosa può portare. Se i meme che girano su Internet sono una proiezione di quanto può accadere, le premesse indicano che il 2021 non sarà così diverso dal 2020. L’arrivo del vaccino contro il Covid-19 fa sperare tuttavia che le cose possano migliorare anche

Fondi Paesi emergenti: perché l’India vale come la Cina
Il quadro a lungo termine delle azioni dei mercati dei Paesi emergenti è senza dubbio migliorato, trainato, in particolar modo, non solo dalla Cina ma anche dall’India. Secondo l’analisi di Raiffeisen Capital Management, nel breve termine potrebbe arrivare una correzione in mancanza di nuovi catalizzatori positivi che potrebbero portare a

Ambiente: perché COP26 sarà una svolta. Dove investire
Il 2020 è stato senza dubbio l’anno di una significativa accelerazione nell’emissione di obbligazioni verdi, i cosiddetti green bond, da parte di banche, aziende e Stati. Il trend è destinato a proseguire anche nel 2021 e, secondo un’analisi di Bloomberg, vedrà anche una maggiore diversificazione verso l’offerta legata al sociale

Investire a tema: le idee da mettere sotto l’albero
Il poeta e scrittore francese Paul Valéry era solito ripetere: «Un’idea è un cambiamento». Mai come in questo 2020 la parola cambiamento è stata al centro della vita di ciascuno di noi a causa del virus Covid-19 che ha costretto a cambiare stili di vita e abitudini e ha stravolto

Portafoglio 2021: emergenti, high yield e green per i fondi obbligazionari
Nulla di nuovo sotto il sole dei fondi obbligazionari. Sul mercato domina l’effetto benefico della iper liquidità iniettata dalle banche centrali di tutto il mondo, sia in termini di propensione al rischio che di ricerca di rendimento. Secondo gli outlook 2021 dei principali asset manager consultati da Online Sim Blog,