Tag

investire a lungo termine

Investire a lungo termine significa soddisfare i bisogni di crescita del proprio patrimonio in un’ottica previdenziale o di accantonamento. Tale investimento consente di diversificare al meglio il rischio in un orizzonte temporale superiore ai 5 anni. Di solito per breve termine si intende un periodo inferiore ai due anni. Per medio termine un periodo dai due ai 5 o 10 anni e per lungo termine un periodo dai 5 o 10 anni in su. Investire a lungo termine ha una migliore possibilità di crescere, rinforzarsi e contrastare un’eventuale caduta del mercato. La regola d’oro è lasciare agli investimenti il tempo sufficiente per realizzare il proprio potenziale.
gender-gap-investire
Storie

L’attenzione dei media e sociale sulla diversità di genere, il divario salariale tra uomini e donne e il ruolo delle donne sul posto di lavoro è un tema chiave nel 2019 e sta diventando un megatrend di investimento nel lungo periodo. Tra le sostenitrici della cosiddetta She economy c’è Christine

Leggi tutto
greta-low-carbon-investire
Focus

Milioni di manifestanti climatici sono scesi nelle piazze di tutto il mondo per chiedere un’azione coordinata ai leader mondiali riuniti in occasione del vertice dell’azione per il clima delle Nazioni Unite (ONU). Il simbolo di questa protesta è la giovane attivista Greta Thumberg che nel suo discorso all’Onu si è

Leggi tutto
ambiente-città-investire
Scenari

La strada della svolta sostenibile del risparmio gestito che è stata al centro del dibattito dell’ultimo Salone del Risparmio di Assogestioni si arricchisce di un nuovo capitolo che sta diventando una tendenza nella costruzione dei portafogli: il disinvestimento dai titoli che inquinano. Cosa significa? Dato che i rischi del cambiamento

Leggi tutto
amazzonia-incendi-investire-sostenibile
Storie

L’aumento degli incendi in Brasile ha scatenato una tempesta di indignazione internazionale. Celebrità, ambientalisti e leader politici incolpano il presidente brasiliano, Jair Bolsonaro, di aver distrutto la più grande foresta pluviale del mondo, l’Amazzonia, che è il polmone del pianeta perché produce oltre il 20% dell’ossigeno globale. Non è una

Leggi tutto
previdenza-fondi-pensione-cambiamento-fornero
Focus

Tra il cambio della guardia alla BCE e l’inizio della campagna elettorale Usa sarà un autunno caldo per i mercati. Come prepararsi a una fine d’anno che darà già buone indicazioni per il 2020? La strada maestra, secondo Amundi, è mantenere un approccio difensivo e ben diversificato, gestendo gli asset

Leggi tutto
dividendi
Scenari

Se si volesse dipingere un quadro del mercato estivo la tela potrebbe essere spaccata a metà in due colori, un bianco e nero che indica come i segnali che arrivano siano misti. I mercati sono lo specchio di un mondo diviso a metà, un mondo “50 e 50” lo ha

Leggi tutto
growth-value-politica-contrarian-investire-primo semestre 2024
Focus

Il giro di boa del primo semestre dei mercati è il momento ideale per fare un bilancio di un anno che sul fronte azionario ha regalato più alti che bassi e rapidi capovolgimenti di fronte dovuti a fattori geopolitici (Brexit, guerra commerciale, contese petrolifere) e a un rallentamento macroeconomico di

Leggi tutto
turismo-sostenibile-investire
Storie

Per Reinhold Messner che raggiunge la vetta dell’Everest nel 1978, le immagini di una fila interminabile di alpinisti, in coda come alla cassa del supermercato, in attesa di scattarsi la foto sulla della montagna più alta del mondo è una visione inaccettabile e il segno che anche l’alpinismo è diventato

Leggi tutto
petrolio 2016 investire
Scenari

Per ora lo scontro è solo a parole, ma cresce sempre di più la tensione di quella che ormai è una vera e propria guerra del petrolio che vede da una parte Gran Bretagna e Usa e dall’altra l’Iran che cerca l’appoggio della Cina per le sue petroliere. Lo stretto

Leggi tutto
cohousing-investire
Storie

A credere per primi in una formula di coabitazione sociale sono stati i danesi che negli anni ’60 lanciarono le prime comunità abitative per aiutare le giovani famiglie nell’assistenza ai minori con servizi che potevano essere condivisi tra i genitori che lavoravano. È nata così l’idea del co-housing che da

Leggi tutto