Tag

megatrend investimento

I megatrend investimento sono frutto dei mutamenti sociali, demografici, ambientali e tecnologici che generano grandi cambiamenti a livello globale. In altre parole sono le tendenze che determinano l'andamento del mondo nel suo complesso. La loro forza è tale da poter davvero cambiare il mondo. Investire su prodotti che tengano conto dei megatrend e del loro andamento rappresenta per questo una buona opportunità di ottenere risultati positivi. Sono mutamenti che si compiono in un periodo lungo, anche di decenni. Ci sono, però, delle eccezioni che per gli investimenti sono da tenere sott'occhio. Ambiente, demografia e innovazioni tecnologiche, sostenibilità, sono tutti megatrend investimento.
investire-rendimento-classifica-migliori fondi
Classifiche

Nella settimana che chiude il 2021 Online SIM Blog, in collaborazione con FIDA, ha stilato le classifiche dei migliori prodotti del risparmio gestito. Dall’analisi emergono le dinamiche e i trend che hanno caratterizzato i mercati negli ultimi dodici mesi e si individuano tendenze nascenti e consolidate da sfruttare nel futuro

Leggi tutto
ecosistema-biodiversita-investire
Storie

Siamo entrati nel decennio ONU dedicato alla salvaguardia dell’ecosistema e della biodiversità (foreste, animali, terreni dal coltivare e così via). Regalarsi un nuovo ecosistema è il migliore pensiero per il nuovo anno. Come fare? Investendo sulla biodiversità che è trasversale ai tutti e 17 gli Obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU. La

Leggi tutto
super-mario-mobile-gaming
Storie

Gaming non sarà la parola del 2022, ma sicuramente sarà un trend di investimento da tenere d’occhio. Le nuove piattaforme di gioco, la monetizzazione in-game e la fusione tra social media e giochi di cui il Metaverso di Facebook è punta di diamante, potrebbero alimentare un’ulteriore crescita nel settore dei

Leggi tutto
strisce-pedonali-investire-tema
Focus

Quando la volatilità aumenta diventa sempre più importante concentrare l’attenzione su scelte di investimento di lungo termine. Una buona idea è investire a tema. Cioè in temi che avranno successo tra 5-10 e anche 20 anni per aumentare la diversificazione del portafoglio e controllare meglio il rischio. L’opportunità è data

Leggi tutto
allocazione-multi-scenario-2024
Focus

Per raggiungere gli obiettivi internazionali legati al cambiamento climatico e favorire la transizione energetica e digitale, sono necessarie infrastrutture innovative e sostenibili. Secondo i calcoli dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) gli investimenti attuali non sono in grado di coprire i bisogni stimati da qui al 2040. La

Leggi tutto
space-economy-investire
Storie

Quando David Bowie si chiedeva, in maniera retorica, se ci fosse vita su Marte non pensava minimamente alla colonizzazione del Pianeta Rosso. La sua era una critica alla società e Marte nel testo della sua canzone era probabilmente la Russia, rossa come il Pianeta. Oggi non ci si chiede più

Leggi tutto
dividendi
Storie

Dopo il dato dell’inflazione Usa, tornato sui livelli degli anni 90, il mercato ha cominciato a interrogarsi su cause e conseguenze. Il livello del 6,2% toccato dall’inflazione americana a ottobre, infatti, ha segnato un record che non ci si aspettava. E anche se l’Europa è lontanissima da questi livelli, il

Leggi tutto
investimenti-acqua-migliori-fondi
Storie

Una ricerca pubblicata questo mese sul sito web dell’Unione Europea evidenzia che il peggior nemico dell’Europa è la siccità. I danni annuali causati dalla scarsità di acqua potrebbero aumentare a 65 miliardi di euro all’anno (contro i circa 9 miliardi di euro attuali). Questo se non si farà nulla per abbassare

Leggi tutto
fondo eco green
Scenari

Per Daniel Yergin, uno dei più importanti analisti energetici e autore di The New Map: Energy, Climate and the Clash of Nations, la crisi energetica che il mondo sta vivendo in queste settimane è il chiaro avvertimento che la transizione energetica verso un mondo a emissioni zero non sarà rapida

Leggi tutto
millennials pac investire
Storie

La prima linea dei Millennials – i nati dal il 1981 e il 1996 secondo la definizione del Pew Research Center – compie 40 anni nel 2021. In America hanno ormai da un paio di anni superato per numerosità demografica i Baby Boomers. Non è così in Italia dove i

Leggi tutto