
Obbligazionari Corporate: è l’ora dell’investment grade americano
La banca centrale d’Inghilterra (BOE) si è messa sulla carreggiata della Banca centrale americana (FED) prendendo la strada del rialzo dei tassi di interesse che dovrebbe arrivare già entro la fine dell’anno. Questa decisione è una buona notizia per chi ha investito in sterline con la moneta inglese che si

La lunga strada del Big oil verso la sostenibilità. Dove investire
C’è il desiderio conquistare i grandi investitori dietro alla spinta “green” delle grandi compagnie petrolifere globali. La ragione è semplice. Da un lato ci sono i gestori e i grandi possessori di azioni e altri prodotti finanziati che, secondo il rapporto Great Expectations: ESG – what’s next for asset owners

Perché l’Europa vuole uno scudo anti-Cina. Come investire
La Cina non fa in tempo a segnare un punto a suo favore contro gli Stati Uniti, che deve già mettersi in guardia dall’arrivo di nuovi dazi, questa volta per mano dell’Unione europea. Il 2017 si dimostra, ancora una volta, l’anno più duro per l’economia di Pechino stretta tra guerre

Obbligazionari emergenti: quanto pesa il fattore valuta
Non si ferma la corsa dei mercati emergenti che hanno avuto un’estate di fuoco sia sul fronte azionario sia su quello obbligazionario. L’indice Morgan Stanley Capital Emerging Market ha guadagnato oltre il 20% da gennaio e sul fronte dei bond l’indice Jp Morgan EMBI da gennaio a settembre è cresciuto

Perché la Russia attira le Big company. I fondi per investire
Mentre tutti gli occhi del mondo sono puntati sulla Corea del Nord e sulla bozza di sanzioni che gli Usa hanno preparato per contrastare le manovre di Kim Jong-un, la Russia di Vladimir Putin, ago della bilancia della crisi tanto quanto la Cina, lancia un ponte verso l’Asia passando per il

Check-up di portafoglio: azioni meglio dei bond, nonostante la Corea. Dove investire
Il miliardario americano Warren Buffett preferisce investire in azioni rispetto ai bond, anche se il rally di Wall Street negli ultimi anni ha reso difficile trovare oggi titoli in saldo. L’attenuazione delle ansie politiche ed il rafforzamento della crescita economica in Europa, invece, hanno contribuito all’avanzamento dei mercati azionari globali

L’Europa non ha bisogno dell’effetto Macron per crescere. Come investire
A 100 giorni dalla salita all’Eliseo del presidente francese Emmanuel Macron, i mercati europei non hanno avuto la stessa spinta che Trump ha dato all’America. Anzi è vero il contrario. Da inizio maggio alla fine di agosto, Macron ha rappresentato un’opportunità di vendita piuttosto che di acquisto. La prova? Il

La lunga estate calda dei PIR: quanti sono e cosa offrono
I grandi nomi della gestione straniera, come JP Morgan e Schroders, e dell’assicurazione, come Axa e Generali, hanno aspettato un semestre e l’esplosione della raccolta per entrare nel mercato dei Piani individuali di risparmio (PIR). A soli sei mesi dalla partenza, infatti, quello dei PIR si può definire a tutti gli

Guadagni made in euro: dove investire con la super valuta
Super euro non fa paura, almeno alle piccole e medie imprese europee. L’euro si è apprezzato mediamente del 6% da gennaio ad agosto 2017 contro le valute principali e del 13% contro il dollaro, eppure l’export non ne sta risentendo e il dato di agosto dell’indice manufatturiero di IHS Markit

La sfida al climate change passa dalla carne. Investire come Bill Gates
Se c’è una cosa che Bill Gates, fondatore di Microsoft, e Richard Branson, ideatore della galassia Virgin, conoscono bene è come fare soldi puntando su idee innovative. Per questo la decisione dei due miliardari americani di investire in maniera convinta sul cibo sostenibile che aiuta il pianeta a combattere l’inquinamento