Roberta Caffaratti
Archivio Autore

Roberta Caffaratti

Competenze:
Giornalista segue da oltre 20 anni le dinamiche del mercato del risparmio gestito, della consulenza finanziaria e dei protagonisti del mondo degli investimenti. Per Online SIM scrive di scenari e storie di mercato, megatrend e idee di investimento, educazione finanziaria.

Esperienza:
É stata caporedattore di Bloomberg Investimenti e poi vicecaporedattore di Panorama Economy (Gruppo Mondadori).
Nel 2015, dopo la lunga carriera nella carta stampata economica, è passata alla comunicazione come responsabile delle attività di editoria aziendale e di content marketing di Lob Pr+Content occupandosi di progetti editoriali in diversi settori (risparmio, finanza, assicurazioni).
Dal 2015 cura la redazione dei contenuti del Blog di Online SIM, che oggi conta oltre 1200 articoli.

Formazione:
Ha una laurea in lingue e letterature straniere e una specializzazione in giornalismo.

Link ai social:

small-mid-cap-investire-bambini
Focus

Per gran parte del 2021 le small cap hanno battuto le large cap in particolare in America. Nel quarto trimestre 2021 qualcosa è cambiato come rileva l’analisi di Morningstar sulla media dei rendimenti delle categorie di fondi azionari Usa-Europa-Globali su large-mid-small cap. Il rallentamento delle small cap Il rallentamento delle

Leggi tutto
vaccini-investire
Storie

La pandemia da Covid-19 grazie ai vaccini sta diventando endemia, ovvero un virus diffuso, nella maggior parte dei Paesi sviluppati. Questo accade solo dove la percentuale di vaccini è alta e si sono mantenute le misure di prevenzione (mascherine e distanziamento). Non è così dove la percentuale dei vaccinati è

Leggi tutto
fondi-esg-sostenibili-ambiente
Scenari

Evocata in ogni studio e previsione macroeconomica dell’ultimo anno, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici 2021 (COP26) si apre il 31 ottobre. Fino al 12 novembre sarà al centro del dibattito politico, economico e finanziario. COP26 è un evento epocale per le decisioni sul futuro del clima del

Leggi tutto
recessione-obbligazioni-inflazione-investire-banche-centrali
Focus

L’impennata dei prezzi delle materie prime, in particolare quelle legate all’energia, ha riacceso il dibattito sulla tenuta del mercato azionario e sulla direzione dell’inflazione. La questione non è di poco conto e divide i gestori di portafoglio tra timori e speranze. La correzione simultanea di azioni e obbligazioni è stato

Leggi tutto
consumi-shopping-spending-megatrend-investire-lusso
Storie

La correzione dell’indice S&P500, il paniere azionario formato dalle 500 aziende statunitensi a maggiore capitalizzazione, e la leggera ripresa dell’ultima settimana fa temere che l’inversione di tendenza sul mercato americano si possa davvero concretizzare. C’è una grande aspettativa però nei confronti dei consumi americani e delle vendite di fine anno

Leggi tutto
tecnologia-intelligenza artificiale-IA-GenAI
Scenari

La ripresa post pandemia non colpisce solo il settore energetico. Molti analisti pensano che il 2021 sarà ricordato come l’anno della crisi dei chip che sta creando grandi difficoltà a diverse industrie. Dall’automotive fino agli smartphone. La domanda di chip è più alta rispetto all’offerta e ha già costretto a

Leggi tutto
investimenti-acqua-migliori-fondi
Storie

Una ricerca pubblicata questo mese sul sito web dell’Unione Europea evidenzia che il peggior nemico dell’Europa è la siccità. I danni annuali causati dalla scarsità di acqua potrebbero aumentare a 65 miliardi di euro all’anno (contro i circa 9 miliardi di euro attuali). Questo se non si farà nulla per abbassare

Leggi tutto
gas-commodity-transizione-investire
Focus

Il segnale netto della ripresa dell’economia post Covid-19 arriva dall’indice Bloomberg Commodity Spot, che misura 23 contratti future su energia, metalli e agricoltura. Infatti ha raggiunto il massimo storico dal 2011 a inizio ottobre con un rialzo del 90% dai minimi di marzo 2020. La corsa di questo indice vuol

Leggi tutto
fondo eco green
Scenari

Per Daniel Yergin, uno dei più importanti analisti energetici e autore di The New Map: Energy, Climate and the Clash of Nations, la crisi energetica che il mondo sta vivendo in queste settimane è il chiaro avvertimento che la transizione energetica verso un mondo a emissioni zero non sarà rapida

Leggi tutto
high-yield-fed-optimize-sostenibile-Recessione
Focus

Alla ricerca della diversificazione sulla parte obbligazionaria del portafoglio non c’è dubbio che l’asset class dei fondi obbligazionari high yield continua a essere la più appetibile nel 2021. Le obbligazioni high yield globali non hanno rivali in termini di performance del reddito fisso al momento. Questo grazie alla crescita economica

Leggi tutto