
La carica del robot umanoide. Come investire
Elon Musk è abituato a fare annunci con anni di anticipo rispetto alla concreta realizzazione delle sue idee. Il fondatore di Tesla ha rivoluzionato l’automotive introducendo la guida autonoma. Con Space X vuole entrare da protagonista nel turismo spaziale. Non fa eccezione la dichiarazione dell’arrivo, entro il 2022, del prototipo

Il futuro del lavoro è ibrido. Come investire
Con la fine dell’estate finirà per molti anche il lavoro da casa. Il ritorno in ufficio è vicino, anche se non sarà come prima. L’esperimento dell’home working a tempo pieno sta finendo e il futuro del lavoro è ibrido. La definizione si trova in un studio di Boston Consulting Group

Obiettivo 2030: la salute in un chip. Dove investire
Nella serie Biohacker prodotta da Netflix la protagonista Mia e i suoi compagni di corso alla facoltà di medicina dell’Università di Freiburg entrano nel mondo del biohacking, l’ingegneria biologica che sembra dominare il progresso occidentale. Potere economico, politico e sociale sono al centro della serie tedesca. Thriller alla Black Mirror,

Fondi azionari Europa small o large: chi vince la gara del primo semestre 2021
Il mercato europeo è stato il campione di rendimento del primo semestre 2021 e ha tutte le carte in regole per confermarsi tra i migliori anche nella seconda parte dell’anno. Sono diversi i fattori che sostengono il mercato europeo e ci sono alcune tendenze sul mercato europeo che emergono in

Value, Growth o Blend: chi vince la gara di stile nel primo semestre 2021
Quando si investe non conta solo scegliere il mercato di riferimento, il settore o il tema. Negli ultimi anni a fare la differenza è anche lo stile di gestione del fondo. Chi vince la sfida dello stile? Il primo semestre 2021 è a favore del Value. Questo secondo l’elaborazione di

Obiettivo 2030: sconfiggere la fame nel mondo. Dove investire
Nel 2030 la popolazione globale salirà a 8,5 miliardi di persone (contro i 7,6 miliardi attuali e i 10 miliardi attesi entro il 2050). Sfamarle, secondo le stime delle Nazioni Unite, è una grossa sfida da vincere. L’Obiettivo 2 dell’Agenda 2030 sulla sostenibilità, del resto, indica esplicitamente: porre fine alla

Tassi e inflazione: perché Biden vuole cambiare la FED
Il presidente americano Joe Biden ha l’occasione per mettere le mani sulla Federal Reserve trasformandola in uno strumento per realizzare la sua visione di un capitalismo americano più inclusivo. Il consiglio di amministrazione di sette membri della FED avrà presto quattro posti vacanti. Tra questi anche la sedia occupata da

Uguaglianza di genere: come misurare Paesi e aziende per investire
La pandemia ha fatto fare un salto indietro all’Obiettivo 5 dell’Agenda 2030 che punta ad ottenere la parità di genere, non solo tra sessi ma anche tra razze, culture, reddito e istruzione. Lo ha certificato Gender Gap Report 2021 a cura del World Economic Forum (WEF). Serviranno almeno 135 anni

Obiettivo 2030: un Pianeta a emissioni zero. Dove investire
C’è molta attesa per il report che sarà pronto a febbraio 2022 a cura del Gruppo Intergovernativo sul cambiamento climatico (IPCC), il principale organismo internazionale per la valutazione dei cambiamenti climatici nato in seno alle Nazioni Unite. Il report torna dopo sette anni dall’ultimo datato 2015, proprio l’anno dell’accordo sul

Fondi obbligazionari: la miglior difesa è l’attacco
Nella ricerca di rendimento sulla parte obbligazionari di portafoglio chi avesse scelto di rischiare nel primo semestre 2021 avrebbe avuto ragione. In testa alla classifica della performance, con uno sprint che si è compiuto soprattutto a giugno, ci sono i fondi che investono in obbligazioni ad altro rendimento, high yield.