Roberta Caffaratti
Archivio Autore

Roberta Caffaratti

Competenze:
Giornalista segue da oltre 20 anni le dinamiche del mercato del risparmio gestito, della consulenza finanziaria e dei protagonisti del mondo degli investimenti. Per Online SIM scrive di scenari e storie di mercato, megatrend e idee di investimento, educazione finanziaria.

Esperienza:
É stata caporedattore di Bloomberg Investimenti e poi vicecaporedattore di Panorama Economy (Gruppo Mondadori).
Nel 2015, dopo la lunga carriera nella carta stampata economica, è passata alla comunicazione come responsabile delle attività di editoria aziendale e di content marketing di Lob Pr+Content occupandosi di progetti editoriali in diversi settori (risparmio, finanza, assicurazioni).
Dal 2015 cura la redazione dei contenuti del Blog di Online SIM, che oggi conta oltre 1200 articoli.

Formazione:
Ha una laurea in lingue e letterature straniere e una specializzazione in giornalismo.

Link ai social:

inclusione-she-economy-investire
Focus

La pandemia da Covid-19 ha messo al centro della politica economica dei Paesi a livello globale il tema delle diseguaglianze sociali. La distribuzione dei vaccini con aree geopolitiche privilegiate e altre meno è solo un esempio di quanto, secondo un’analisi Ofxam e Development Finance International (DFI) condotta su 158 Paesi,

Leggi tutto
space-economy-investire
Storie

Dopo che il rover Perseverance della NASA è atterrato con successo su Marte, concludendo un viaggio di 293 milioni di miglia durato 203 giorni, l’interesse per le società di tecnologia spaziale e per la cosiddetta space economy ha ripreso a crescere. Accanto ai nomi noti che fin dall’inizio si sono

Leggi tutto
investire-cina-pandemia
Scenari

La Cina è la seconda economia globale, ma è anche il secondo mercato azionario più grande del mondo dopo Wall Street con una capitalizzazione superiore a 10.000 miliardi di dollari. Eppure le A-share cinesi rappresentano appena lo 0,6% dell’indice MSCI All Countries World e al momento l’intero azionario cinese pesa

Leggi tutto
energia-rinnovabili-trump
Storie

La transizione energetica è qualcosa di più di un megatrend di investimento ma è un nuovo modo di fare economia che passa dall’utilizzo di fonti energetiche non rinnovabili, come il petrolio, a fonti rinnovabili (eolico, solare, idrogeno) e porta verso modelli di sviluppo sostenibile. Una strada che l’America di Joe

Leggi tutto
pensioni 2016 pensione
Focus

La relazione Covip relativa all’anno 2020 mette in evidenza che i fondi pensione hanno resistito alla pandemia e battono ancora il trattamento di fine rapporto (TFR) nel lungo periodo. In particolare: Dopo un 2020 in affanno, secondo l’analisi Covip, la previdenza integrativa ha beneficiato del recupero dei mercati e al

Leggi tutto
fondi-convertibili-rendimento-high yield
Focus

La buona notizia: il 2021 sarà un anno di ripresa per gli investitori obbligazionari. La cattiva notizia: la caccia al rendimento obbligazionario non è mai stata così difficile. Analizziamo la buona notizia. L’aumento dei rendimenti delle obbligazioni significa ovviamente un calo dei prezzi dei bond, almeno sulla carta, e i

Leggi tutto
genoma-dna-genomica
Storie

Mentre si calcola che a questi ritmi di diffusione dei vaccini serviranno 7 anni per tornare alla vita normale pre Covid, salgono le quotazioni della genomica la scienza che studia il sequenziamento genetico di virus e persone come medicina efficace per combattere questa e la prossima pandemia. Le previsioni dell’Onu,

Leggi tutto
fintech robobox roboadvisor
Scenari

Sulla base dei dati e delle stime della ricerca Robo-Advice – Can Consumers trust robots? a cura di Better Finance, il più grande mercato di robo-consulenza dell’Unione europea è in Italia con 13 miliardi di euro di asser under management (AUM), seguita da Francia (11 miliardi di euro), Germania (7,8

Leggi tutto
mario draghi
Focus

Non ha ancora formato il governo ma l’effetto Draghi già si sente sull’economia e sulla Borsa italiana. In una sola settimana dall’annuncio dell’incarico affidato all’ex governatore della BCE, il rendimento del FTSE MIB è salito di circa il 7% con i titoli finanziari, in particolare le banche, che hanno avuto

Leggi tutto
agricoltura-smart
Storie

Il cambiamento climatico minaccia seriamente almeno il 36% di quattro colture che sono fondamentali per l’alimentazione dell’uomo (riso, mais, grano e soia) e una diminuzione della produzione è una forte minaccia perché servirà più cibo per sfamare la popolazione mondiale che, sempre secondo i calcoli delle Nazioni Unite, è destinata

Leggi tutto