Roberta Caffaratti
Archivio Autore

Roberta Caffaratti

Competenze:
Giornalista segue da oltre 20 anni le dinamiche del mercato del risparmio gestito, della consulenza finanziaria e dei protagonisti del mondo degli investimenti. Per Online SIM scrive di scenari e storie di mercato, megatrend e idee di investimento, educazione finanziaria.

Esperienza:
É stata caporedattore di Bloomberg Investimenti e poi vicecaporedattore di Panorama Economy (Gruppo Mondadori).
Nel 2015, dopo la lunga carriera nella carta stampata economica, è passata alla comunicazione come responsabile delle attività di editoria aziendale e di content marketing di Lob Pr+Content occupandosi di progetti editoriali in diversi settori (risparmio, finanza, assicurazioni).
Dal 2015 cura la redazione dei contenuti del Blog di Online SIM, che oggi conta oltre 1200 articoli.

Formazione:
Ha una laurea in lingue e letterature straniere e una specializzazione in giornalismo.

Link ai social:

cina-borsa
Focus

L’attuale momento di mercato ha creato un comprensibile disorientamento tra gli investitori che vogliono puntare sul mercato obbligazionario. La ragione? Gran parte delle certezze del segmento obbligazionario sono venute meno e sono maturate nuove consapevolezze: i bond con rendimenti negativi non sono più fantascienza, anzi stanno diventando la norma; le

Leggi tutto
idrogeno-energie-rinnovabili-fondi-ambiente
Scenari

Cresce in Europa il partito di chi vuole spingere il mercato dell’auto verso l’idrogeno come carburante pulito per vincere la guerra contro le emissioni di carbonio e i cambiamenti climatici. Gli obiettivi dell’Unione Europea di riduzione di emissioni di CO2 per i veicoli per passeggeri sono stati estesi all’inizio del

Leggi tutto
facebook-libra-criptovalute
Storie

Quando Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook, a luglio 2019 aveva svelato i piani per il lancio della valuta Libra non aveva nascosto a manager e dipendenti che il lancio non sarebbe stato facile. Ma, forse, non immaginava che il sistema dei pagamenti, inizialmente incuriosito dalla nuova valuta, decidesse di remare

Leggi tutto
fondi-bilanciati-flessibili-flessibilità
Focus

I segnali macroeconomici parlano di un rallentamento globale dell’economia e la parola recessione non è più solo sussurrata. Eppure i mercati azionari sono sui massimi di sempre, mentre i rendimenti obbligazionari sono per l’80% negativi. A preoccupare, in particolare, è la discesa dell’Indice IFO tedesco, che misura la produttività aziendale.

Leggi tutto
Brexit
Scenari

L’accordo tra UK e l’Ue, nonostante la fumata bianca arrivata dal consiglio europeo del 17 ottobre 2019, è ancora molto complicato e gli effetti economici non ci saranno solo su sterlina e Pil inglese. A rischiare è anche l’Europa stretta nella morsa di Brexit e dei dazi americani che dal

Leggi tutto
genoma-dna-genomica
Storie

I recenti progressi della biotecnologia, dalla diagnostica basata sui dati alle terapie geniche che cambiano il gioco, suggeriscono che siamo sulla cuspide di un’età dell’oro in cui molte temute malattie diventeranno curabili. Eppure, nonostante l’ottimismo che si respira in laboratorio, il pessimismo regna a Wall Street, dove nelle ultime settimane

Leggi tutto
giappone-abenomics
Focus

Per il governatore della Bank of Japan, Haruhiko Kuroda, la politica monetaria del Paese deve tenere conto più del rischio che dell’obiettivo del 2% d’inflazione e da questo l’evoluzione economica e dei prezzi non potrà prescindere. Per questo gli occhi del mercato sono puntati sul prossimo meeting di definizione delle

Leggi tutto
dollaro-mercati-emergenti-fondi-investire
Focus

In un contesto di tassi zero e rendimenti sempre più ridotti, gli investitori obbligazionari guardano con sempre maggiore interesse ai mercati obbligazionari dei Paesi emergenti. Una delle ragioni, secondo un’analisi di Pictet Asset Management, è che mercati emergenti sono tendenzialmente decorrelati rispetto all’andamento dei mercati sviluppati, anche se sono in

Leggi tutto
super batteri farmaci
Storie

Il ruolo delle variabili ambientali e delle condizioni climatiche nel plasmare la salute umana è stato riconosciuto per secoli. Le malattie infettive, in particolare, possono essere sensibili alle condizioni climatiche attraverso i loro effetti sull’abbondanza di vettori come zanzare e zecche, sopravvivenza dei patogeni all’esterno dell’ospite, contaminazione ambientale ed esposizione

Leggi tutto
investire-costo-vita-pac-pir-fondi-investimenti-bambini
Scenari

La grande rotazione dei gestori verso titoli difensivi e value e obbligazioni di qualità è il termometro di cosa i grandi investitori pensano adesso della direzione dei mercati e dell’economia. Tanto che, secondo il consensus degli analisti di Bloomberg, il clima che si respira oggi sui mercati riporta indietro l’orologio

Leggi tutto