
Fondi azionari: la rivincita del value. Come investire
Per anni lo stile growth ha sovraperformato il value, ma da settembre 2018 qualcosa è cambiato. Il 2019 sarà la rivincita dello stile value? Secondo l’analisi di Dorval Asset Management ci sono buone possibilità che questo accada, anche se la tecnologia, il prototipo dello stile growth per eccellenza, resta il

Fondi azionari: in Europa tra value e scelte tematiche
Secondo gli outlook 2019 delle principali case di investimento mondiali per chi investe in fondi azionari il mercato europeo è considerato molto volatile, ma la selezione del giusto tema di investimento può fare la differenza quest’anno. La ragione, secondo l’analisi dell’AXA IM Research & Investment Strategy Team, è che l’Europa

Brexit: cosa cambia se l’uscita è senza accordo. Come investire
Quando a novembre 2018 è stato siglato un percorso di intesa tra la Gran Bretagna e l’Unione europea in vista della Brexit attesa a marzo, in molti hanno pensato che il percorso non sarebbe stato senza ostacoli. E lo scetticismo è aumentato con il passare delle settimane e il profilarsi

Portafoglio 2019: dinamica dei tassi e valute per i fondi obbligazionari
Il 2018 non è stato un anno eccezionale per le obbligazioni e il 2019 potrebbe essere un anno di svolta e offrire risultati molto più interessanti agli investitori che sapranno destreggiarsi tra cicli di credito e politiche monetarie divergenti. La nuova era delle obbligazioni e dei fondi obbligazionari è appena cominciata

Portafoglio 2019: scelte globali e diversificate per i fondi azionari
Il 2018 si è chiuso con una forte volatilità sui mercati azionari ed è solo l’antipasto di quanto ci aspetta nel 2019. Il nuovo anno, secondo quanto riportano i principali outlook 2019 delle case di investimento mondiali consultati da Online SIM, sarà ancora favorevole alle Borse grazie alla solidità dei

Natale 2018: la battaglia dei videogiochi si sposta sul cloud. Come investire
La sfida dei regali hi-tech di Natale 2018 si gioca tra console di ultima generazione (Xbox One X, la PlayStation 4 Pro e la Nintendo Switch), controller e device di retrogaming che riportano in vita pezzi storici come la prima Playstation di Sony. È il segno di un rinascimento nei

Consulenza: perché agli italiani piace il robo advisor
C’è una nuova generazione di consulenti finanziari che si sta facendo strada grazie al digitale e a costi contenuti. Sono le piattaforme di robo advisory che sono nate su Internet e funzionano come un ufficio digitale che consente a consulenti e investitori di costruire portafogli anche a distanza, gestire informazioni,

Prepararsi alla volatilità: gli errori da evitare e le scelte giuste
Per gli investitori che sono entrati sul mercato azionario nel 2018 è stato un anno difficile. I rendimenti delle azioni a livello globale e sul mercato americano sono ancora in media positivi, mentre in Europa il mercato ha sofferto di più così come sulle Borse emergenti. La fine del 2018,

Value contro Growth: quale stile di gestione rende di più
La stagione dei bilanci di fine anno è cominciata e il 2018 si avvia a chiudersi come è cominciato: forti turbolenze e volatilità sui mercati. Tra gli stop and go della Brexit, le guerre commerciali, la correzione dei titoli tecnologici e il cambio di rotta delle banche centrali sui tassi,

Consumi: il vestito perfetto in 3D cambia la moda. Come investire
Fino a tre anni fa gli abiti stampati in 3D erano un’esclusiva dell’alta moda e le creazioni erano spesso ospitate dai musei. Adesso qualcosa sta cambiando e la moda in 3D sta diventando un affare di massa per le case di abbigliamento a livello globale. A spingere in questa direzione