Roberta Caffaratti
Archivio Autore

Roberta Caffaratti

Competenze:
Giornalista segue da oltre 20 anni le dinamiche del mercato del risparmio gestito, della consulenza finanziaria e dei protagonisti del mondo degli investimenti. Per Online SIM scrive di scenari e storie di mercato, megatrend e idee di investimento, educazione finanziaria.

Esperienza:
É stata caporedattore di Bloomberg Investimenti e poi vicecaporedattore di Panorama Economy (Gruppo Mondadori).
Nel 2015, dopo la lunga carriera nella carta stampata economica, è passata alla comunicazione come responsabile delle attività di editoria aziendale e di content marketing di Lob Pr+Content occupandosi di progetti editoriali in diversi settori (risparmio, finanza, assicurazioni).
Dal 2015 cura la redazione dei contenuti del Blog di Online SIM, che oggi conta oltre 1200 articoli.

Formazione:
Ha una laurea in lingue e letterature straniere e una specializzazione in giornalismo.

Link ai social:

esg-ambiente-fondi-investire
Scenari

A tre anni dalla Cop 21 di Parigi, i grandi della Terra si sono dati appuntamento a Katowice in Polonia per Cop 24, la Conferenza sul clima che è attesa come un punto di svolta per l’ambiente e gli investimenti sostenibili. Il luogo scelto non è certo il più adatto

Leggi tutto
riforma fondi pensione aperti
Focus

Da una parte c’è la trattativa Roma-Bruxelles, che potrebbe concludersi entro il 19 dicembre, dall’altra l’iter della procedura per debito eccessivo che va avanti per la sua strada, con la conferma della linea della Commissione europea che è pronta da un momento all’altro ad aprire ufficialmente l’infrazione. Uno dei nodi

Leggi tutto
petrolio 2016 investire
Storie

La soglia psicologica dei 50 dollari al barile è stata toccata più volte nell’ultimo mese con un crollo del 25% dai massimi di ottobre 2018, ma il prezzo del petrolio non ha mai imboccato un trend ribassista, rimbalzando sempre all’insù. Il prezzo è affondato sotto i colpi delle previsioni economiche pessimistiche

Leggi tutto
Grecia-trend-secolari-mercato-volatilità-rimbalzi-outlook
Scenari

La bocciatura della manovra italiana da parte dell’Europa e il sell-off sui titoli della tecnologia hanno fatto alzare la tensione sui mercati globali. E insieme alla tensione è aumentata la volatilità tanto che la gestione del rischio di portafoglio è diventato il vero tema di investimento in questo ultimo scampolo

Leggi tutto
healthcare investire
Focus

Il 2018 è arrivato al rush finale e si cominciano a tirare le somme dei settori che hanno regalato le maggiori soddisfazioni. Tra questi è stato il settore healthcare il migliore fino all’ottobre rosso dei mercati che ha ottenuto una sovra performance di quasi il 7% rispetto all’indice S&P500, benchmark

Leggi tutto
brexit-unione-europea-investire
Scenari

L’annuncio di un accordo fra Unione Europea e Gran Bretagna sui termini della Brexit è «positivo ma restano numerose difficoltà e il processo della Brexit continuerà ancora per diverso tempo». Il giudizio dell’agenzia di rating Moody’s sull’intesa siglata il 14 novembre 2018, è la fotografia dello scenario che attende l’Europa nei

Leggi tutto
PIR-risparmio-investimenti-2018
Storie

Nel momento in cui le grandi banche di investimento, come Goldman Sachs, hanno cominciato a lanciare segnali di un cambio deciso sui mercati che potrebbe portare a un periodo prolungato di bassi rendimenti tra titoli azionari e obbligazionari a causa della discesa del petrolio e di una frenata della domanda

Leggi tutto
dollaro-mercati-emergenti-fondi-investire
Scenari

Il recente crollo della lira turca e la correzione di tutte le Borse a ottobre, hanno rimesso i mercati emergenti al centro dell’attenzione degli investitori. Uno studio di JP Morgan Asset Management firmato da Hannah Anderson, strategist del mercato globale, torna ad analizzare la Turchia e mette in rilievo quali

Leggi tutto
investire-fondi-strategie
Focus

Non c’è dubbio che il mese di ottobre appena concluso sia stato caratterizzato da una forte correzione dei mercati azionari che hanno già gli occhi puntati sul 2019. Se guardiamo agli indici azionari di tutte le aree geografiche, tutti hanno avuto una flessione significativa nel mese di ottobre – il

Leggi tutto
industria-4.0-investire
Storie

Come conseguenza della quarta rivoluzione industriale non si sa quanti posti di lavoro verranno a mancare, ma si sa che tutti i posti di lavoro cambieranno. E il cambiamento porta occupazione. I robot, insomma, non rubano lavoro, anzi lo creano. Secondo lo studio Future Jobs 2018 del World Economic Forum (WEF)

Leggi tutto