Roberta Caffaratti
Archivio Autore

Roberta Caffaratti

Competenze:
Giornalista segue da oltre 20 anni le dinamiche del mercato del risparmio gestito, della consulenza finanziaria e dei protagonisti del mondo degli investimenti. Per Online SIM scrive di scenari e storie di mercato, megatrend e idee di investimento, educazione finanziaria.

Esperienza:
É stata caporedattore di Bloomberg Investimenti e poi vicecaporedattore di Panorama Economy (Gruppo Mondadori).
Nel 2015, dopo la lunga carriera nella carta stampata economica, è passata alla comunicazione come responsabile delle attività di editoria aziendale e di content marketing di Lob Pr+Content occupandosi di progetti editoriali in diversi settori (risparmio, finanza, assicurazioni).
Dal 2015 cura la redazione dei contenuti del Blog di Online SIM, che oggi conta oltre 1200 articoli.

Formazione:
Ha una laurea in lingue e letterature straniere e una specializzazione in giornalismo.

Link ai social:

netflix italia
Focus

Ricordate i FANG o FAANG? L’acronimo sotto cui si nascondono Facebook, Apple, Netflix e Google e con l’aggiunta di una A in più anche Amazon hanno sofferto moltissimo nell’ultimo trimestre del 2018 ma sono rinati in questo primo scorcio del 2019. Facebook, Amazon, Netflix e Google hanno guadagnato in borsa

Leggi tutto
Copenhagen-resiliente
Storie

L’attenzione verso il cambiamento climatico ha fatto diventare popolare la parola resilienza che viene declinata come aggettivo accanto alle città che hanno deciso di cambiare il loro futuro e quello del clima. Una città è resiliente quando ha deciso di ridisegnare il proprio sistema urbano adeguandosi ai cambiamenti climatici, mettendo

Leggi tutto
midcap-rischio-investire-fondi
Focus

Se si guarda all’andamento del mercato nel 2018, nulla gioca a favore di un investimento in società a media capitalizzazione. E questo è ancora più vero se si restringe il campo alle azioni a media capitalizzazione italiane. La prova è che l’indice FTSE Italia Mid Cap ha chiuso il 2018

Leggi tutto
shutdown-USA-Trump
Scenari

Per il 53% degli americani è Donald Trump il colpevole dello shutdown, ovvero la paralisi delle attività del governo federale che è cominciata alla mezzanotte del 21 dicembre 2018 ed è stata sancita il 3 gennaio 2019 dopo che la Camera ha approvato il budget federale 2019, ma ha bocciato

Leggi tutto
stile growth mercati emergenti
Scenari

Il 2018 non è stato un anno felice per i mercati emergenti che stanno cercando di rialzare la testa dopo lo scivolone che è costato oltre 5 mila miliardi di dollari di perdite sul mercato azionario da gennaio a dicembre 2018, secondo dati Bloomberg. Le possibilità di una ripresa ci

Leggi tutto
Internet delle cose-investire-fondi
Storie

Il 2018 appena concluso sarà ricordato come l’anno del ritorno della volatilità sui mercati azionari con un una correzione che ha trascinato al ribasso i rendimenti dei fondi azionari colpendo in particolar modo i prodotto specializzati absolute return. Quando “il mercato gira”, come dicono gli operatori, la miglior difesa è

Leggi tutto
robot auto
Storie

A dicembre 2018, Waymo, la principale società di autovetture senza conducente di proprietà di Alphabet del gruppo Google, ha lanciato il primo servizio di robotaxi commerciale al mondo. Per ora il servizio è disponibile solo per 400 famiglie test nella periferia di Phoenix e ciascuno dei minivan Chrysler convertiti ha

Leggi tutto
growth-value-politica-contrarian-investire-primo semestre 2024
Focus

Per anni lo stile growth ha sovraperformato il value, ma da settembre 2018 qualcosa è cambiato. Il 2019 sarà la rivincita dello stile value? Secondo l’analisi di Dorval Asset Management ci sono buone possibilità che questo accada, anche se la tecnologia, il prototipo dello stile growth per eccellenza, resta il

Leggi tutto
azionari stile value Europa-blend
Focus

Secondo gli outlook 2019 delle principali case di investimento mondiali per chi investe in fondi azionari il mercato europeo è considerato molto volatile, ma la selezione del giusto tema di investimento può fare la differenza quest’anno. La ragione, secondo l’analisi dell’AXA IM Research & Investment Strategy Team, è che l’Europa

Leggi tutto
brexit-unione-europea-investire
Scenari

Quando a novembre 2018 è stato siglato un percorso di intesa tra la Gran Bretagna e l’Unione europea in vista della Brexit attesa a marzo, in molti hanno pensato che il percorso non sarebbe stato senza ostacoli. E lo scetticismo è aumentato con il passare delle settimane e il profilarsi

Leggi tutto