Focus sui fondi d'investimento - Notizie

Perché i fondi pensione diventano più trasparenti e sostenibili
La sostenibilità entra in maniera definitiva nella strategia dei fondi pensione e questo può dare una spinta decisiva alla previdenza integrativa andando incontro alla domanda di Millennials e Gen Z. Il cambio di rotta si deve alla direttiva europea 2016/2341 nota con la sigla IORP2 che è stata recepita nella

Fondi azionari: tutte le potenzialità del Giappone. Dove investire
Sebbene arrivino segnali di disgelo nella guerra commerciale tra Usa e Cina, il mercato continua ad essere scettico sulla possibilità di un accordo a breve tra i due Paesi. La ragione? Non c’è comunione di intenti sulle misure da prendere riguardo alla proprietà intellettuale, soprattutto in ambito tecnologico, su cui

Il ruolo delle obbligazioni è proteggere il capitale. Le occasioni high yield
L’inverno dei mercati finanziari ha confermato il cambiamento di umore e l’aumento della volatilità che erano cominciati nell’autunno 2019. Per affrontare questo scenario che è destinato a durare per tutto l’anno occorre applicare al portafoglio investito la massima diversificazione del rischio utilizzando tutte le asset class a disposizione, privilegiando la

Tecnologia, i FAANG sono tornati. I fondi per investire
Ricordate i FANG o FAANG? L’acronimo sotto cui si nascondono Facebook, Apple, Netflix e Google e con l’aggiunta di una A in più anche Amazon hanno sofferto moltissimo nell’ultimo trimestre del 2018 ma sono rinati in questo primo scorcio del 2019. Facebook, Amazon, Netflix e Google hanno guadagnato in borsa

Occasione mid cap: come sarà il 2019. I fondi per investire
Se si guarda all’andamento del mercato nel 2018, nulla gioca a favore di un investimento in società a media capitalizzazione. E questo è ancora più vero se si restringe il campo alle azioni a media capitalizzazione italiane. La prova è che l’indice FTSE Italia Mid Cap ha chiuso il 2018

Fondi azionari: la rivincita del value. Come investire
Per anni lo stile growth ha sovraperformato il value, ma da settembre 2018 qualcosa è cambiato. Il 2019 sarà la rivincita dello stile value? Secondo l’analisi di Dorval Asset Management ci sono buone possibilità che questo accada, anche se la tecnologia, il prototipo dello stile growth per eccellenza, resta il

Fondi azionari: in Europa tra value e scelte tematiche
Secondo gli outlook 2019 delle principali case di investimento mondiali per chi investe in fondi azionari il mercato europeo è considerato molto volatile, ma la selezione del giusto tema di investimento può fare la differenza quest’anno. La ragione, secondo l’analisi dell’AXA IM Research & Investment Strategy Team, è che l’Europa

Value contro Growth: quale stile di gestione rende di più
La stagione dei bilanci di fine anno è cominciata e il 2018 si avvia a chiudersi come è cominciato: forti turbolenze e volatilità sui mercati. Tra gli stop and go della Brexit, le guerre commerciali, la correzione dei titoli tecnologici e il cambio di rotta delle banche centrali sui tassi,

Fondi pensione: aumenta la trasparenza. Le novità 2019
Da una parte c’è la trattativa Roma-Bruxelles, che potrebbe concludersi entro il 19 dicembre, dall’altra l’iter della procedura per debito eccessivo che va avanti per la sua strada, con la conferma della linea della Commissione europea che è pronta da un momento all’altro ad aprire ufficialmente l’infrazione. Uno dei nodi

Fondi Healthcare: c’è ancora valore? Dove investire
Il 2018 è arrivato al rush finale e si cominciano a tirare le somme dei settori che hanno regalato le maggiori soddisfazioni. Tra questi è stato il settore healthcare il migliore fino all’ottobre rosso dei mercati che ha ottenuto una sovra performance di quasi il 7% rispetto all’indice S&P500, benchmark