Portafogli d'investimento - Notizie
Sfoglia tutti gli articoli appartenenti alla categoria Portafoglio e tieniti aggiornato sugli ultimi trend di investimento.

Tempo di check-up: prepararsi all’autunno caldo con un fondo flessibile
Tra il cambio della guardia alla BCE e l’inizio della campagna elettorale Usa sarà un autunno caldo per i mercati. Come prepararsi a una fine d’anno che darà già buone indicazioni per il 2020? La strada maestra, secondo Amundi, è mantenere un approccio difensivo e ben diversificato, gestendo gli asset

Value, growth o blend? Quando la scelta del fondo è una questione di stile
Il giro di boa del primo semestre dei mercati è il momento ideale per fare un bilancio di un anno che sul fronte azionario ha regalato più alti che bassi e rapidi capovolgimenti di fronte dovuti a fattori geopolitici (Brexit, guerra commerciale, contese petrolifere) e a un rallentamento macroeconomico di

Chi sale e chi scende: le classifiche dei migliori fondi a luglio 2019
Ecco le classifiche del mese di luglio 2019 (aggiornate al 31/07/2019) con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return). Scopri gli altri fondi di investimento disponibili sulla piattaforma Online SIM. Note Le informazioni contenute in questo articolo

Economia circolare: come funziona e i fondi per investire
La nascita dell’economia circolare che si basa sulla riduzione degli sprechi e sul riutilizzo dei materiali ha origini antiche, ma è dopo la seconda guerra mondiale che ha conosciuto una prima espansione nei cicli produttivi delle aziende. La digitalizzazione globale degli ultimi 30 anni insieme con la presa di coscienza che

I migliori fondi del millennio: la classifica di rendimento 2000-2019
Darsi delle priorità e degli obiettivi in un tempo desiderato è la prima regola da seguire per scegliere il miglior investimento. Il corretto orizzonte temporale di investimento consente di selezionare gli strumenti più indicati per raggiungere il rendimento atteso. Valutare i prodotti da inserire in portafoglio nel lungo termine è

Analisi di mercato: l’estate solida dei mercati in attesa della Bce
In questo luglio afoso i listini si sono mossi complessivamente bene, anche se è evidente un rallentamento dell’andamento espansivo che sta caratterizzando i mercati da inizio anno. La medaglia d’oro va alla Turchia, che avanza di circa il 7%. I mercati Usa hanno portato a casa dei buoni risultati, soprattutto

Fondi pensione: perché gli italiani sono sempre più sostenibili
C’è un settore dove l’Italia della sostenibilità detiene un primato: la previdenza complementare. L’indagine dell’Osservatorio del Forum per la finanza sostenibile, realizzato in collaborazione con Mefop, ha rilevato che la metà dei fondi pensione italiani, ben 7 su 14, adotta benchmark, ovvero parametri di riferimento con cui costruire il portafoglio,

Fondi metalli preziosi: quanto può durare la corsa al rialzo
Era dal 2013 che non si vedeva un livello così alto delle quotazioni dell’oro. Il metallo prezioso ha superato i 1.430 dollari l’oncia e le previsioni degli analisti sono orientate a un ulteriore rialzo nelle prossime settimane, almeno fino a quando la Banca centrale americana (FED) non darà una riposta chiara

Chi sale e chi scende: le classifiche dei migliori fondi a giugno 2019
Ecco le classifiche del mese di giugno 2019 (aggiornate al 30/06/2019) con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return). Scopri gli altri fondi di investimento disponibili sulla piattaforma Online SIM. Note Le informazioni contenute in questo

Fondi obbligazionari globali: quanto valgono le mosse di Fed e Bce
I mercati hanno salutato con un brindisi la nomina di Christine Lagarde come successore di Mario Draghi alla guida della Banca Centrale Europea (BCE). Piace che Lagarde sia una convinta europeista e pro-euro e ci si aspetta che possa proseguire la politica di Draghi, assicurando quella continuità che tanto rassicura