Portafogli d'investimento - Notizie
Sfoglia tutti gli articoli appartenenti alla categoria Portafoglio e tieniti aggiornato sugli ultimi trend di investimento.
Piccolo è ancora bello: quanto valgono le small cap. Come investire
Piccolo è il nuovo grande nell’economia protezionistica del presidente Donald Trump. E non è una definizione che calza solo per le società statunitensi racchiuse nell’indice Rusell 2000. Le small cap hanno meglio performato in Borsa dopo l’annuncio dei dazi verso la Cina imposti dal presidente americano e hanno tenuto anche
Ritorno ai fondi obbligazionari: tutti i miti da sfatare
La correzione sul mercato azionario ha dato il via alla fuga dai fondi azionari: il record dei deflussi c’è stato a febbraio con oltre 30,6 miliardi di disinvestimenti nella sola prima settimana secondo i dati di Epfr Global, ma il trend è continuato anche a marzo. Secondo dati di Bank
Analisi di mercato: la correzione riporta interesse sui bond
Quello che si avvia alla fine è un mese ricco di contrasti, che ha visto diversi fatti, politici e di cronaca, importanti sul piano degli effetti sui mercati. Tra i più rilevanti troviamo sicuramente il debutto di Powell, che ha guidato il suo primo rialzo dei tassi Usa, nonché il
Fondi obbligazionari emergenti: nella scelta conta la valuta
Non è più solo una questione di crescita del Prodotto Interno Lordo (PIL) superiore a quello dei Paesi sviluppati. I dati economici e le valutazioni indicano che i Paesi emergenti sono ancora una buona idea a patto che si prenda in considerazione l’effetto valuta. Un apprezzamento delle valute dei mercati
Facebook e Web Tax non fermano i fondi azionari tecnologia
Sono tempi duri per i Gafa, acronimo borsistico per Google, Amazon, Facebook e Apple, ovvero il quartetto d’oro della tecnologia quotato a Wall Street da cui dipende la corsa del settore campione di rendimento 2017. Il caso Facebook Cambridge Analytica – 51 milioni di profili sottratti all’insaputa dei diretti interessati
Fondi obbligazionari high yield: come è cambiato il rischio
Non si torna più indietro. L’Europa del Quantitative easing (QE) sta per arrivare alla fine e gli investitori cominciano a fare i conti con un ritrovato mondo economico fatto di tassi in rialzo. Il supporto della Banca centrale europea agli acquisti di titoli non aumenterà, secondo quanto previsto dal piano
Elezioni Italia 2018: quanto valgono azioni e bond. Come investire
Non fa paura ma l’esito delle elezioni italiana fa rientrare il Paese nel novero di quelli da tenere sotto controllo nelle prossime settimane in attesa della formazione di un nuovo Governo. Dall’urna è uscito un risultato a cui gli operatori di mercato e i gestori erano preparati per tempo: il
Pensioni: tutte le strade che portano al fondo. Come investire
Nella settimana che tira la volata alle elezioni politiche in Italia, il tema previdenziale è al centro della campagna elettorale tra Anticipo pensionistico volontario (APE), cumulo gratuito oltre alle promesse di abolizione della legge Fornero. Per il presidente dell’Inps, Tito Boeri, al di là delle proposte politiche, quello che servirebbe
Analisi di mercato: a un anno dal lancio quanto rendono i PIR
É ormai passato oltre un anno dal lancio del primo fondo PIR e si può tranquillamente parlare di successo con una raccolta di quasi 11 miliardi di euro nel 2017 che ha superato ampiamente le previsioni e ha rappresentato, secondo la mappa trimestrale Assogestioni, ben l’11% della raccolta netta totale
Perché gli emergenti sono sempre una buona idea. Dove investire
È stato un blockbuster del 2017 e per i gestori l’Asia emergente resta una buona idea anche dopo il sell off che fa caratterizzato il mese di febbraio sui mercati globali. La ragione? Secondo Jessica Tea, Investment Specialist, Asia Pacific Equities & Greater China Equities di Bnp Paribas, dopo un
