classifica migliori fondi di investimento

Fondi azionari small cap e volatilità: istruzioni per l’uso
Da molti anni, le small cap globali sovraperformano le controparti di maggiori dimensioni, offrendo rendimenti migliori sia in termini assoluti che corretti per il rischio. Dal 1998 a oggi il rendimento annuo per l’indice globale della small cap è stato del 10,3% contro il 5,2% di quello large cap, con

Impact investing: via alle regole comuni per gestire il portafoglio. L’offerta in Italia
Un numero crescente di investitori istituzionali sta incorporando impact investing, ovvero investimenti a impatto che sposano una causa giusta per il bene sociale, nella gestione dei portafogli dei fondi comuni. E un numero crescente di investitori privati è alla ricerca di questi prodotti che riescano a soddisfare principi etici. Ma

Tentazione liquidità: quanto rende il denaro in parcheggio
Nonostante la consapevolezza che, dopo le decisioni della Banca Centrale Europea (BCE), i tassi di interesse in area euro resteranno a zero a lungo, così come il rendimento della liquidità, la tentazione per gli italiani di non investire su strumenti più rischiosi è fortissima. La conferma arriva dall’ultima analisi Global

Perché per investire sulle obbligazioni servono tante strade
La certezza dei tassi fermi fino alla fine del 2019 ha riacceso l’appetito dell’investimento in obbligazioni in chi è alla ricerca di un porto sicuro. Ma bisogna subito fare i conti con un dato di fatto: nonostante la fine del Quantitative easing da parte della Banca Centrale Europea, un investitore

Il Green New Deal americano rilancia la sostenibilità. Come investire
Il presidente americano Donald Trump è noto per le sue idee poco ambientaliste e porta avanti una teoria negazionista sul riscaldamento climatico, affermando che non sia causato dall’uomo e puntando il dito contro gli scienziati accusati di fare propaganda politica per mezzo del clima. Ma mentre il presidente Trump non

In India parte la corsa alle elezioni: come investire in azioni e bond
La lunga corsa elettorale in vista del voto di maggio 2019 per le elezioni generali in India è già cominciata e preoccupa i grandi investitori. La ragione? I partiti politici dell’opposizione di tutta l’India si stanno organizzando per arrivare a stringere un patto di alleanza e presentarsi uniti contro il

America Latina: perché riparte con Brasile e Argentina
Dopo un 2018 in frenata, i mercati emergenti hanno rialzato la testa e sono tornati nelle preferenze dei gestori come area più promettente nel lungo periodo. La ricerca del valore costringe a una selezione mirata all’interno delle diverse aree emergenti in giro per il mondo e, tra tutte le opportunità

L’anno del maiale della Cina: le ragioni per tornare a investire
Le celebrazioni per il Capodanno cinese che celebra il nuovo anno lunare sono partite il 5 febbraio e si concluderanno il 19 febbraio con la tradizionale Festa delle Lanterne che, come la nostra Befana, tutte le feste si porta via. Per la Cina il nuovo anno comincia sempre in un

Fondi azionari: tutte le potenzialità del Giappone. Dove investire
Sebbene arrivino segnali di disgelo nella guerra commerciale tra Usa e Cina, il mercato continua ad essere scettico sulla possibilità di un accordo a breve tra i due Paesi. La ragione? Non c’è comunione di intenti sulle misure da prendere riguardo alla proprietà intellettuale, soprattutto in ambito tecnologico, su cui

Il ruolo delle obbligazioni è proteggere il capitale. Le occasioni high yield
L’inverno dei mercati finanziari ha confermato il cambiamento di umore e l’aumento della volatilità che erano cominciati nell’autunno 2019. Per affrontare questo scenario che è destinato a durare per tutto l’anno occorre applicare al portafoglio investito la massima diversificazione del rischio utilizzando tutte le asset class a disposizione, privilegiando la