classifica migliori fondi di investimento

Turisti del vaccino: i viaggi ripartono con il virus
Il turismo dei vaccini è nato come un fenomeno americano con centinaia di migliaia di cittadini che hanno cominciato a viaggiare al di fuori della loro città e del loro Stato alla ricerca di una dose, meglio se con la possibilità di scegliere quale. I californiani sono volati in Florida,

Cina-Usa: dove investire se la guerra continua
Il primo meeting Cina-Usa dell’era Biden ha chiarito agli investitori che la transizione dall’amministrazione guidata da Donald Trump a quella di Biden ha introdotto un approccio più conciliante verso la Cina, ma il percorso non sarà facile e molte barriere commerciali restano. In futuro potrebbe esserci un rapporto economico più

Fondi azionari small cap: perché corrono. Dove investire
Il rallentamento dei titoli growth, ovvero ad alta crescita, soprattutto in America, ha avuto due conseguenze: la sovra performance degli indici value e la corsa delle small cap con l’indice Russell 2000 che è cresciuto del 19% da gennaio 2021. Secondo l’analisi di Morgan Stanley, il mercato azionario sta facendo

Investimenti sostenibili: le emissioni zero sono benzina per i green bond
I rendimenti dei titoli di Stato americano sono aumentati a livello globale grazie a un potente cocktail che mette insieme ripresa economica e il rischio di inflazione. Il rendimento reale del Tesoro americano a 30 anni, per esempio, adesso è in territorio positivo per la prima volta da giugno 2020,

Cina: perché è un’occasione da non perdere
La Cina è la seconda economia globale, ma è anche il secondo mercato azionario più grande del mondo dopo Wall Street con una capitalizzazione superiore a 10.000 miliardi di dollari. Eppure le A-share cinesi rappresentano appena lo 0,6% dell’indice MSCI All Countries World e al momento l’intero azionario cinese pesa

Azionari Italia e PIR: l’effetto Draghi nel lungo termine
Non ha ancora formato il governo ma l’effetto Draghi già si sente sull’economia e sulla Borsa italiana. In una sola settimana dall’annuncio dell’incarico affidato all’ex governatore della BCE, il rendimento del FTSE MIB è salito di circa il 7% con i titoli finanziari, in particolare le banche, che hanno avuto

Perché è ripartita la corsa ai mercati emergenti. Investire in azioni e bond
Nella prime settimane di gennaio sui mercati emergenti sono arrivati oltre 17 miliardi di investimenti da parte dei grandi investitori. A quasi un anno dallo scoppio della pandemia, la corsa verso questi mercati e in particolare verso l’Asia, Cina in testa, è ricominciata. A dare una spinta decisiva è stata

Fondi healthcare: cosa c’è oltre al vaccino? Come investire
Le polemiche sulla distribuzione dei vaccini hanno un impatto diretto sui titoli e i fondi di settore nel breve termine. Il 2020 è stato un anno difficile per il comparto ma un investitore di lungo termine dovrebbe concentrarsi sugli altri elementi di valore del settore salute e farmaceutico che in

Fondi azionari America: i settori che vincono con la svolta fiscale di Biden
Il capitolo della presidenza americana di Donald Trump si chiude il 20 gennaio 2021 mentre quello del nuovo presidente democratico Joe Biden può dirsi già aperto con il lancio il 14 gennaio 2021 delle prime proposte economiche concrete di stimoli per 1.900 miliardi di dollari, con misure a favore di

Fondi healtchcare: non c’è solo il Covid a spingerli
Non c’è solo la pandemia a fare da driver al settore healthcare. Mentre le aziende della salute corrono per sviluppare un vaccino, l’industria sanitaria globale sta vivendo uno dei suoi momenti più alti della storia recente. Tutti i fari del mercato sono puntati su questo segmento di investimento perché, secondo