Tag

come investire

Come investire significa saper cogliere le migliori opportunità presenti sul mercato. L’obiettivo è quello di massimizzare il rendimento, calcolare il rischio, valutare la durata e lo scopo cercando così di evitare sovrapposizioni tra classi d’investimento e prodotto. Il verbo investire deriva dal latino e significa "coprire con una veste, rivestire, circondare". Da qui il significato di dare ai risparmi una nuova veste "investendoli" appunto in titoli o altri strumenti finanziari. Il primo passo è la pianificazione finanziaria. Dopo un'attenta valutazione dei risparmi, dei redditi e delle spese da affrontare sarà possibile determinare quali somme, e per quanto tempo, investire. Viene poi la scelta dell'investimento. Non ogni soluzione è valida per tutti. L'investimento è un po' come un abito su misura: si deve adattare alle caratteristiche, obiettivi, propensione al rischio e aspettative di rendimento. Quando si decide come investire si può contare sull'aiuto di professionisti per capire se l'investimento fa per noi.
genoma-dna-genomica
Storie

I biologi hanno recentemente scoperto una tecnica genetica che consente di apportare modifiche precise a quasi tutti gli elementi del DNA, alterando permanentemente la biochimica cellulare. Potrebbe aiutare a curare decine di migliaia di malattie legate alle variazioni di un singolo gene e portare alla creazione di antibiotici migliori. Il

Leggi tutto
Macroeconomia-min
Ebook

Una buona scelta di investimento deve sempre tenere conto del contesto macroeconomico in cui si opera. Questo significa comprendere le basi della teoria macroeconomica, che è un pezzo dell’economia politica e studia il sistema economico a livello globale.

Leggi tutto
cina_america_investire
Scenari

L’indice MSCI EM è di fronte a un’importante zona di resistenza: è probabile che gli utili aziendali diminuiscano o restino fermi per i prossimi due trimestri, ma il vero ago della bilancia è la Cina dove i gestori si attendono una stabilizzazione anche grazie alla politica monetaria della Banca centrale

Leggi tutto
benessere-finanziario
Education

Non si può più trascurare una componente molto importante del benessere, che è quella finanziaria. L’obiettivo di tutti è quello di arrivare ad una condizione finanziaria, personale o familiare, che sia equilibrata, stabile e consolidata. Non lo è, ad esempio, quella di coloro che hanno gran parte della ricchezza concentrata in

Leggi tutto
wall street-usa-investire-fondi-elezioni
Focus

Il mercato americano è sui massimi da inizio 2019 e continua a correre (+20,7% da gennaio a fine novembre 2019 per l’indice S&P 500). Tutto questo nonostante sia in corso una procedura di impeachment contro Donald Trump e sia cominciata la campagna elettorale verso le presidenziali del 2020. Ma è

Leggi tutto
risparmio-gestito-fondi-pir-pac-pensione
Education

L’alfabetizzazione economico-finanziaria deve permettere all’individuo di capire il funzionamento dei prodotti e dei servizi offerti dall’industria e di metterlo nella condizione di sapere dove trovare le informazioni di cui necessita. I contenuti pubblicati in questa nuova sezione del Blog toccheranno di volta in volta una delle quattro componenti dell’educazione finanziaria

Leggi tutto
obbligazioni-globali
Focus

Sul mercato obbligazionario è molto difficile in questa fase di mercato trovare rendimenti positivi. Ma la domanda di investimenti a reddito fisso continua a rimanere alta perché investire in obbligazioni consente una giusta diversificazione del portafoglio e protegge dai rischi. Come si fa a coniugare protezione e rendimento? Secondo Chris

Leggi tutto
gara-azionari-europa-investire-Inflazione
Scenari

Secondo il Fondo Monetario Internazionale (FMI) l’Europa deve pensare a un piano di emergenza per fermare una possibile recessione. La ragione? Secondo l’ultimo outlook del FMI la politica monetaria ha quasi esaurito il suo arsenale e la diffusione dei rischi, ha avvertito il fondo, sta diventando sistemica. «Dati gli elevati

Leggi tutto
midcap-rischio-investire-fondi
Focus

In una fase poco chiara del mercato, con i tassi destinati a rimanere a zero a lungo, la scelta di una strategia di portafoglio multipla o multistrategy – spesso nella classificazione Assogestioni sono definiti Flessibili – consente di attutire i rischi. Si tratta di un salto in più rispetto a

Leggi tutto
dna-salute-icarbonx-healthcare
Storie

I giganti della grande tecnologia hanno gli occhi puntati sul settore sanitario statunitense che vale 3.500 miliardi di dollari e pensano di poter avere un ruolo attivo nella trasformazione del comparto della salute che va sempre di più verso la personalizzazione e la medicina predittiva. Il sale di questa trasformazione

Leggi tutto