come investire

Space economy: la Luna è la preistoria, ora il cosmo è sostenibile
Quando l’Apollo 11 atterrò sulla Luna il 20 luglio 1969 fu un successo tecnologico e umano che sembrava difficile da uguagliare. Cinquanta anni dopo lo sbarco sulla Luna appare come la preistoria dell’economia spaziale che, da allora, ha fatto passi da gigante anche se esplorare i pianeti resta sempre un

Perché il climate change è una malattia da combattere. Dove investire
Il grande caldo di queste ultime settimane che ha colpito l’Europa, ha riportato alla memoria la storica ondata di calore che ha devastato il Vecchio Continente nell’estate del 2003 uccidendo migliaia di persone. Molti erano anziani, con mobilità limitata, e alcuni già soffrivano di malattie croniche, ma i cambiamenti climatici

Fondi America e presidenziali 2020: a Wall Street è già tempo di votare
La campagna elettorale per le elezioni presidenziali americane del 2020 comincerà ufficialmente a novembre 2019, ma Donald Trump ha dato già il fischio di inizio e dichiarato al mondo la sua intenzione di essere rieletto nel corso del G20 che si è appena chiuso in Giappone. I segnali di apertura

Analisi di mercato: dopo il rimbalzo serve un rifugio
Le prime tre settimane di giugno hanno visto un importante e rapido recupero dei corsi che ha coinvolto pressoché tutte le asset class. Nelle ultime sedute si è verificato un lieve ritracciamento, che nella maggior parte dei casi ha trovato un valido supporto su cui rimbalzare. In un’ottica di medio

Facebook ha la sua moneta: cambia il mercato dei pagamenti digitali
Facebook ha svelato i piani per una nuova criptovaluta chiamata Libra che arriverà nel 2020. Sarà una valuta digitale che non fluttuerà molto perché supportata da altre valute e titoli garantiti dal Governo. Di fatto è una moneta privata e al momento fa storcere il naso al sistema bancario, soprattutto

Perché l’Africa è la nuova frontiera della telefonia
Sono passati pochi anni da quando per le aziende di telecomunicazione i miliardi di utenti Internet sparsi nel mondo rappresentavano il punto di forza per i bilanci. Oggi, alla vigilia del debutto del 5G che rivoluzionerà il rapporto tra utenti e Rete dando una spinta decisiva all’Internet delle cose, a

Mercati: come investire nel secondo semestre 2019
Dopo un inizio d’anno scoppiettante, maggio ha gelato gli investitori che avevano puntato in maniera decisa sulle azioni. La guerra commerciale USA-Cina ha fatto precipitare le quotazioni azionarie e l’indice MSCI World ha perso circa il 6% solo a maggio andando a intaccare in maniera significativa il rally che era cominciato

Automotive: c’è l’elettrica dietro il duello Italia-Francia
Dal matrimonio tra Fiat Chrysler Automobiles e Renault sarebbe nata la prima casa automobilistica mondiale con una quota di mercato del 15,8%, e alle spalle i tedeschi di Volkswagen (11,13%) e i giapponesi di Toyota (11%), ma qualcosa nelle trattative si è inceppato. Non sembra però tramontato il sogno di questa

Pensioni: garantirsi un assegno adeguato è un bisogno sociale
La costruzione di una pensione di scorta non è più solo un tema di risparmio, sta diventando un’emergenza sociale. Il mercato del lavoro attuale, infatti, pone delle condizioni lavorative e reddituali che rischiano di creare condizioni sociali allarmanti per i giovani che si stanno affacciando al mondo del lavoro e

Salute: perché è in arrivo la rivoluzione degli antibiotici
Da una parte ci sono le aziende farmaceutiche per le quali la produzione di antibiotici è diventata non profittevole, dall’altra c’è un report dell’Onu che ha lanciato un allarme sanitario globale perché gli antibiotici oggi in commercio non sono più efficaci e, a meno che il mondo non agisca urgentemente,