come investire

Operation Twist: chi balla con Mario Draghi
La colonna sonora delle obbligazioni europee nei prossimi mesi potrebbe essere St. Tropez Twist di Peppino di Capri e a dirigere l’orchestra e le danze sarebbe il governatore della Banca Centrale Europea (BCE) Mario Draghi. Si fanno sempre più concrete, infatti, le possibilità che Draghi lanci una manovra detta Operation

Fondi azionari: perché l’Europa è un’occasione value
La correzione delle Borse nelle ultime settimane ha riacceso il faro dei grandi investitori sul mercato europeo e sullo stile di gestione più corretto da adottare in questo momento di grandi cambiamenti economici e politici e di volatilità costante sui mercati. Il rischio per chi investe in Europa è aumentato,

La svolta politica del Brasile. Come investire
Piace al mercato il risultato del primo turno delle elezioni brasiliane per trovare un nuovo presidente del Paese emergente in piena crisi di identità economica. Il candidato dell’estrema destra Jair Bolsonaro, 63 anni, era il preferito dai grandi investitori alla vigilia, ma non è andato oltre il 46% e dovrà

Dove il futuro dell’energia è rinnovabile. I migliori fondi per investire
La corsa alla conversione energetica globale verso le fonti rinnovabili è la nuova El Dorado economica e finanziaria che vede partecipare fianco a fianco Stati e aziende. E la spinta arriva proprio da Brasile, Cina e USA, ovvero i tre mercati energetici più grandi del mondo. In Brasile il governo ha

Analisi di mercato: perché la correzione è un’occasione in Europa
Settembre sta per chiudersi con un gran trambusto sui mercati europei, che oggi si muovono in terreno negativo in contrasto con i listini americani e asiatici, in espansione. Parrebbe che la ragione si nasconda in casa nostra, dove il governo ha manifestato l’intenzione – da confermare però entro il 15

Dieselgate: perché blocca la sostenibilità. Investire sui trasporti ESG
Sono passati tre anni esatti, era il settembre 2015, da quando il gruppo Volkswagen è stato accusato dall’Agenzia ambientale statunitense (EPA) di aver installato a bordo delle auto diesel della casa tedesca un software che aveva l’unica funzione di falsificare i dati sulle emissioni di ossido di azoto. La vicenda

Cina: la discesa è un’occasione? Cosa c’è dopo i dazi
Dal 2016 a gennaio 2018 la Borsa cinese aveva fatto sognare gli investitori attratti dai mercati emergenti con un rialzo di oltre il 56%. Poi la politica protezionistica di Donald Trump ha rotto l’incantesimo e i dazi condizionano la nuova economia globale. Da gennaio a settembre 2018 la Borsa di

Dieci anni dopo Lehman: perché il 2020 sarà un anno chiave. Come investire
Il 15 settembre 2018 è stato il decimo anniversario del fallimento di Lehman Brothers, che allora era la quarta più grande banca di investimenti negli Stati Uniti. Fu un momento decisivo che spinse l’economia americana verso una Grande Recessione e nella peggiore crisi economica dagli anni ’30. La buona notizia

PEPP: come funziona la pensione con il passaporto europeo
La commissione per gli Affari economici e monetari del Parlamento europeo ha bruciato le tappe e, in anticipo sulla scadenza di fine 2018, ha approvato il regolamento che norma i Pan-european personal pension product (PEPP) che sancisce il diritto per i cittadini dell’Unione europea di godere dei benefici di una

Copyright Web: cosa cambia per i Big Tech. Come investire
Quando a luglio il Parlamento europeo aveva respinto l’approvazione della direttiva europea sul copyright, i Big della tecnologia mondiale con passaporto americano come Facebook, YouTube, Google Alphabet, Amazon e anche Twitter avevano tirato un sospiro di sollievo. Ma la gioia da scampato pericolo è durata poco: il 12 settembre 2018