come investire

Come sarà il 2018 delle banche centrali e il peso sui portafogli
La tanto attesa riunione della Federal Reserve Bank (FED) che era già scontata dai mercati rimette al centro la domanda relativa a quale possa essere il percorso 2018 delle banche centrali. E, in particolare, mette al centro il rischio per l’economia globale se tutte insieme le banche centrali cominciassero a

Più PIR per tutti: il prodotto del 2017 allarga i confini di investimento
I Piani Individuali di Risparmio (PIR) sono il prodotto dell’anno con una raccolta che dovrebbe superare i 10 miliardi di euro entro dicembre e la prospettiva di arrivare fono a 70 miliardi di euro entro il 2022. Tanto che, il Governo vuole spingere ancora su questo strumento e dopo la

Bitcoin: cosa pensano e possono fare davvero le banche centrali
Dopo il record del Bitcoin che è arrivata oltre 10 mila dollari, aumentando di dieci volte il suo valore da gennaio, il 2017 che sta per chiudersi può essere davvero definito l’anno del Bitcoin, la criptovaluta che si è affermata a livello globale. Tanto che si parla già di bolla

Petrolio: perché Vladimir Putin governa sul prezzo dell’oro nero
Il ministro dell’energia degli Emirati arabi uniti, Suhail Al Mazrouei, ha una visione “ottimista” sul fatto che l’Opec e i paesi produttori non aderenti al cartello estendano l’accordo sui tagli alla produzione con l’obiettivo di bilanciare il mercato petrolifero. E il mercato, in generale, secondo quanto riporta Bloomberg si attende

Addio al carbone: investire sul movimento Go fossil free
Il movimento del fossil fuel divestment si allarga dopo le conclusioni di Cop23 e dopo la decisione del fondo sovrano di Norvegia, Norges Bank Investment Management, di alleggerire di 35 miliardi di dollari la posizione su titoli petroliferi e del gas. La ragione è semplice. Questa dismissione accelera il movimento

Dal bancomat all’instant payment: la rivoluzione dei pagamenti
Il Bancomat ha appena compiuto 50 anni e sembra già un oggetto destinato alla pensione, perché il 2017 è anche l’anno in cui il mobile payment e le App sono diventate una realtà, anche in Italia. La tendenza del denaro elettronico, di cui il Bancomat è il nonno nato in Inghilterra

Area euro: perché l’Italia è l’osservata speciale del 2018
Puntuale come ogni fine d’anno il report di Goldman Sachs ha aperto la stagione degli outlook 2018 mettendo in primo piano le scelte della banca d’investimento americana. Al contrario dello scorso anno dove il pessimismo era quasi leopardiano anche in vista dell’elezione di Donald Trump, gli strategist di Goldman Sach

Gli industriali ringraziano l’IOT e la crescita globale. Dove investire
Il conto alla rovescia per il 2018 è già finito nelle sale operative di analisti e gestori che hanno già messo nero su bianco le aspettative sul mercato nei prossimi 60 giorni. E il settore dei titoli industriali sembra mettere tutti d’accordo, nonostante a livello globale questi titoli abbiano corso

Bike sharing: quanto vale la bicicletta low cost. Dove investire
Proprio mentre le città europee sono invase dal bike sharing low cost, la cinese Bluegogo terza in ordine di importanza in questo settore, ha dichiarato fallimento dopo aver bruciato circa 600 milioni di yuan, quasi 120 milioni di dollari. L’azienda di Pechino guidata da Li Gang è stata la prima

Robo advisory e qualità: come misurare chi mette il GPS al portafoglio
La ricerca Global Investment Survey 2017 dell’asset manager Legg Mason ha rivelato come le famiglie italiane siano le più evolute d’Europa quando si parla di nuove soluzioni di investimento e di gestione del patrimonio. La prova è che almeno il 22% degli italiani scarica App che sono legate al risparmio,