controllo del rischio

Guida alla finanza comportamentale
Scarica la guida gratuita per saperne di più sulla finanza comportamentale. Decidere meglio e controllare le emozioni è fondamentale per una corretta gestione degli investimenti. La nostra percezione soggettiva del rischio, infatti, può non rispecchiare la realtà e le nostre emozioni possono influenzare il processo di scelta. Nella nostra guida

Fondi inflation linked: come si può battere l’inflazione
C’è un enigma che condiziona i mercati in queste settimane e ha un nome: inflazione. La prospettiva di una brusca ripresa delle pressioni inflazionistiche sta iniziando a preoccupare i grandi investitori, ed è l’America in particolare, l’area su cui prestare maggiore attenzione. Secondo l’analisi di Patrick Zweifel, Chief Economist di

Portafogli modello: come costruire un’allocazione anti-panico
Bentrovati nel nostro spazio educativo dedicato alle metodologie per allocare il denaro tra più investimenti finanziari. Oggi spiegheremo come costruire un’allocazione di portafoglio anti-panico. Se vi siete persi le puntate precedenti: potete consultare gli altri articoli accedendo alla sezione Education del nostro Blog; potete ascoltare gli altri podcast in questa pagina

Fondi obbligazionari emergenti: l’Asia brilla in valuta
La correzione del mercato cinese rappresenta un buon punto di ingresso per investire sui mercati emergenti asiatici. Secondo l’analisi di J.P. Morgan Asset Management è un rischio che vale la pena correre soprattutto per cercare una diversificazione che guarda al rendimento sulla parte obbligazionaria del portafoglio. Il rischio è elevato

Portafogli modello: come costruire un’allocazione bilanciata potenziata
Bentrovati nello spazio educativo di Online SIM dedicato alle metodologie per allocare il denaro tra più investimenti finanziari. Oggi spiegheremo come costruire un’allocazione di portafoglio bilanciata e potenziata. Se vi siete persi le puntate precedenti: potete consultare gli altri articoli accedendo alla sezione Education del nostro Blog; potete ascoltare gli altri podcast

Portafogli modello: come costruire un’allocazione comportamentale
Bentrovati nello spazio educativo di Online SIM dedicato alle metodologie per allocare il denaro tra più investimenti finanziari e costruire una corretta asset allocation. Oggi spiegheremo come costruire un’allocazione di portafoglio comportamentale. Se vi siete persi le puntate precedenti: potete consultare gli altri articoli accedendo alla sezione Education del nostro Blog;

I Podcast di Online Sim su come costruire un’allocazione di portafoglio
La decisione più importante quando investiamo del denaro è come ripartirlo tra le varie categorie di attività, chiamate anche asset class. In questa sezione puoi ascoltare i nostri Podcast su come allocare il denaro tra più investimenti finanziari e costruire una corretta asset allocation di portafoglio. Puoi ascoltare i podcast anche

Portafogli modello: come costruire un’allocazione a capitale protetto
Benvenuti nel nostro spazio educativo dedicato alle metodologie per allocare il denaro tra più investimenti finanziari. Oggi spiegheremo come costruire un’allocazione di portafoglio a capitale protetto. Se vi siete persi le puntate precedenti: potete consultare gli altri articoli accedendo alla sezione Education del nostro Blog; oppure potete andare sul nostro canale

Portafogli modello: come costruire un’allocazione multi orizzonte
Bentornati nel nostro spazio educativo dedicato alle metodologie per allocare il denaro tra più investimenti finanziari. Oggi spiegheremo come costruire un’allocazione di portafoglio multi orizzonte. Se vi siete persi le puntate precedenti: potete consultare gli altri articoli accedendo alla sezione Education del nostro Blog; oppure potete andare sul nostro canale

Analisi di mercato: vincono i portafogli aggressivi, bond in sofferenza
Dall’analisi dei mercati sul mese di febbraio 2021, come elemento principale, c’è una forte decorrelazione tra asset azionari ed obbligazionari. La maggior parte dei listini azionari si muove in terreno positivo, con performance discrete come ordine di grandezza. Sono particolarmente apprezzabili i risultati realizzati dalle borse indiana ed indonesiana, superiori