diversificazione

Asset allocation: perché diversificare è più difficile. Come muoversi
Nei prossimi mesi non mancheranno i rischi per gli investitori: un riacutizzarsi dei casi di Covid, i timori per nuovi lockdown in Europa e la possibilità di elezioni presidenziali contestate negli Stati Uniti. In tutto questo i tassi sono a zero e rimettono in discussione l’asset allocation tradizionale di un

Materie prime rare: il piano d’azione UE punta sulla sostenibilità
Ci sono una serie di materie prime – una trentina individuate nel 2020 tra cui il litio – che sono essenziali per il funzionamento di una vasta gamma di ecosistemi industriali e per la realizzazione del Green Deal europeo. Ci sono settori ad alto rischio di approvvigionamento (energie rinnovabili, mobilità

La rinascita delle small cap. Come investire
Quando il segmento delle small cap comincia a salire nonostante le incertezze economiche siano evidenti, gli operatori non hanno dubbi: sul mercato è tornata la voglia di rischiare. I segnali ci sono: da gennaio ad agosto 2020 l’andamento dell’indice MSCI World Small Cap è ancora negativo (-4,01%), ma nell’ultimo trimestre

Stagflazione: cos’è e come investire in obbligazioni
Le manovre delle banche centrali di tutto in mondo per immettere grossi quantitativi di denaro che le con l’obiettivo di contenere l’impatto economico della pandemia di Covid hanno riportato al centro del dibattito tra economisti il tema dell’inflazione. Quale sarà la strada dei prezzi post pandemia? C’è chi teme una

Fondi azionari small cap: è il momento di rientrare?
Il ritorno della fiducia sui mercati coincide con il ritorno dei grandi investitori sulle azioni small e mid-cap che sono state colpite duramente nel primo trimestre del 2020 a causa della pandemia. L’indice Russell 2000 che racchiude le principali azioni a piccole e media capitalizzazione ha registrato un calo dei

L’importanza del ribilanciamento nella gestione del portafoglio
La prima regola per un investitore è costruire una corretta asset allocation di portafoglio che sia coerente con il rischio e l’obiettivo di rendimento. La seconda è non innamorarsene. La ragione? Se un asset allocation è ben impostata e si ha un orizzonte di lungo periodo, si deve essere pronti

Gestire la volatilità: le migliori soluzioni multistrategy per investire
Gli interventi delle banche centrali di tutto il mondo per fornire al sistema economico e finanziario il supporto monetario necessario per fronteggiare la crisi da Covid-19 non è ancora abbastanza per eliminare l’emotività e l’incertezza dal mercato. Tra tagli dei tassi fino ai livelli minimi e massicci programmi di acquisti

Perché è ricominciata la guerra del petrolio. Tempo di check-up
Come se non bastasse il Coronavirus, il mercato sta fronteggiando in questi giorni un’altra battaglia che vede al centro il prezzo del petrolio. Il 9 marzo 2020 infatti non sarà ricordato solo come il lunedì più nero dei mercati da 12 anni a questa parte, ma anche come l’inizio della

Investire in arte conviene? I consigli d’investimento
In tempi in cui i tassi sono vicini allo zero e i mercati sono ostaggio della volatilità da Coronavirus, la caccia al rendimento porta a valutare investimenti alternativi per diversificare una parte del portafoglio. Investire in arte è una delle possibilità a disposizione soprattutto per chi ha un patrimonio elevato

Fondi azionari small cap Europa: caccia al rendimento
Nella caccia al rendimento 2020 sulle azioni un elemento da considerare con attenzione sono le valutazioni dei titoli. Secondo il consensus degli analisti di Bloomberg al momento l’Europa offre prezzi inferiori agli Stati Uniti, e questo è un inizio positivo per considerare di entrare in questo mercato. Ma quali sono