Tag

investire a lungo termine

Investire a lungo termine significa soddisfare i bisogni di crescita del proprio patrimonio in un’ottica previdenziale o di accantonamento. Tale investimento consente di diversificare al meglio il rischio in un orizzonte temporale superiore ai 5 anni. Di solito per breve termine si intende un periodo inferiore ai due anni. Per medio termine un periodo dai due ai 5 o 10 anni e per lungo termine un periodo dai 5 o 10 anni in su. Investire a lungo termine ha una migliore possibilità di crescere, rinforzarsi e contrastare un’eventuale caduta del mercato. La regola d’oro è lasciare agli investimenti il tempo sufficiente per realizzare il proprio potenziale.
riforma fondi pensione aperti
Storie

Sempre meno bambini e sempre più anziani. Da qui al 2050 è inevitabile questa dinamica demografica secondo l’OCSE e il declino delle nascite è un fattore comune a livello globale. Alla base c’è un problema di infertilità crescente, secondo il Rapporto dell’Unfpa The power of choice, il Fondo delle Nazioni Unite

Leggi tutto
investire-small-cap
Focus

Nella caccia al rendimento 2020 sulle azioni un elemento da considerare con attenzione sono le valutazioni dei titoli. Secondo il consensus degli analisti di Bloomberg al momento l’Europa offre prezzi inferiori agli Stati Uniti, e questo è un inizio positivo per considerare di entrare in questo mercato.  Ma quali sono

Leggi tutto
next_big_thing_investire
Storie

I fondi tematici sono quelli che per definizione cavalcano un tema e sono a caccia delle prossime storie vincenti soprattutto nella tecnologia. Prevedere il futuro è difficile perché per ogni iPad c’è un Newton e per ogni Facebook c’è un MySpace. Per i gestori dei fondi tematici questa è la

Leggi tutto
coronavirus_investire
Scenari

Il Capodanno cinese aveva protetto per quasi una settimana le Borse del Paese dagli effetti del Coronavirus di Wuhan (noto come 2019-nCov) , ma alla riapertura del mercato ciò che gli investitori temevano si è puntualmente avverato. In una sola seduta dopo la riapertura dalle festività del Capodanno le Borse

Leggi tutto
Chimica bio investire
Scenari

Il settore industriale chimico che domina i portafogli dei fondi azionari globali sta vivendo una trasformazione green. Così è cominciata la corsa ad etichettare tutto Bio: shampoo, detergenti, vernici, imballaggi e altri prodotti di consumo dichiarano di essere derivati da materie prime rinnovabili. Si tratta di una rivoluzione industriale che

Leggi tutto
salute biotech
Focus

Il settore salute ha corso molto nel 2019 soprattutto in America con una performance dell’indice azionario healthcare del 22%. Adesso alcuni analisti cominciano a valutare troppo cari i titoli, ma sono convinti che ci siano ancora buone occasioni sia su farmaci tradizionali sia su biotech. A sostenere il settore della

Leggi tutto
grafico-convertibili-maggio-2024
Scenari

Il 2019 si è chiuso con la miglior performance degli ultimi dieci anni sul mercato europeo e in Italia. Dopo un anno record è lecito chiedersi se il 2020 possa riservare le stesse soddisfazioni. Se si guarda alle statistiche del passato, secondo l’analisi di Raiffeisen Capital Management, i dati dimostrano

Leggi tutto
warren_buffett_investire
Education

Warren Buffett è uno degli imprenditori di maggior successo degli ultimi sessant’anni e il miglior investitore in assoluto. Queste sue caratteristiche peculiari l’hanno reso ovviamente anche uno degli uomini più ricchi del mondo. Lo conosci? Se la risposta è negativa dovresti assolutamente andare a vedere chi è quest’uomo e, soprattutto,

Leggi tutto
fintech robobox roboadvisor
Scenari

Si intitola “Valore della consulenza finanziaria e robo advice nella percezione degli investitori. Evidenze da analisi quantitativa” lo studio realizzato dalla Consob in collaborazione con l’Università Roma Tre e l’Università LUMSA, che analizza in maniera qualitativa la percezione degli investitori sul valore della consulenza attraverso le piattaforme di robo advice.

Leggi tutto
fondi-convertibili-rendimento-high yield
Focus

La costante dei tassi zero spinge gli investitori obbligazionari verso la ricerca di asset class che possono offrire rendimenti costanti tipici del reddito fisso che sempre più spesso si trovano in aree non tradizionali e che richiedono una forte capacità di analisi e di gestione del rischio. Tra queste asset

Leggi tutto