investire a lungo termine

Obiettivo 2030: sconfiggere la fame nel mondo. Dove investire
Nel 2030 la popolazione globale salirà a 8,5 miliardi di persone (contro i 7,6 miliardi attuali e i 10 miliardi attesi entro il 2050). Sfamarle, secondo le stime delle Nazioni Unite, è una grossa sfida da vincere. L’Obiettivo 2 dell’Agenda 2030 sulla sostenibilità, del resto, indica esplicitamente: porre fine alla

Investimenti ESG: perché il rendimento dei fondi è più sostenibile
C’è uno studio dal titolo Chasing The ESG Factor, rilasciato a luglio 2021, che agita i sonni degli investitori convinti che investire in modo sostenibile produrrà per sempre rendimenti più elevati nel lungo termine. Lo studio è firmato dai ricercatori Abraham Lioui, professore di finanza e esperto di strategia di

PAC: come costruire il rendimento in vacanza
L’estate 2021 sui mercati cerca il green pass esattamente come chi vuole andare in vacanza in tranquillità. Anche i mercati cercano di uscire dalla pandemia cercando una direzione che al momento non c’è. La ragione? Secondo l’analisi di Carmignac la pandemia ha provocato uno shock asimmetrico. La normalizzazione finanziaria da

Inflazione in crescita: perché restare liquidi è un errore
Per la prima volta da più di due anni, l’inflazione dell’area euro ha raggiunto a maggio il 2% che è il target di medio termine atteso dalla Banca centrale europea (BCE). Questa ha sottolineato come gli aumenti dei prezzi saranno probabilmente transitori e che è ancora prematuro parlare di un

Perché la corsa delle small e mid cap diventa sostenibile
Il 2021 potrebbe diventare l’anno delle small e mid cap. Le società a piccola e media capitalizzazione da inizio anno stanno correndo più delle aziende a larga capitalizzazione e, se guardiamo in America, anche degli indici tecnologici. C’è grande attenzione verso questo segmento di mercato da parte dei gestori professionali

Cina-Usa: dove investire se la guerra continua
Il primo meeting Cina-Usa dell’era Biden ha chiarito agli investitori che la transizione dall’amministrazione guidata da Donald Trump a quella di Biden ha introdotto un approccio più conciliante verso la Cina, ma il percorso non sarà facile e molte barriere commerciali restano. In futuro potrebbe esserci un rapporto economico più

Fondi azionari small cap: perché corrono. Dove investire
Il rallentamento dei titoli growth, ovvero ad alta crescita, soprattutto in America, ha avuto due conseguenze: la sovra performance degli indici value e la corsa delle small cap con l’indice Russell 2000 che è cresciuto del 19% da gennaio 2021. Secondo l’analisi di Morgan Stanley, il mercato azionario sta facendo

Fondi obbligazionari: dove cercare rendimento nel 2021
La buona notizia: il 2021 sarà un anno di ripresa per gli investitori obbligazionari. La cattiva notizia: la caccia al rendimento obbligazionario non è mai stata così difficile. Analizziamo la buona notizia. L’aumento dei rendimenti delle obbligazioni significa ovviamente un calo dei prezzi dei bond, almeno sulla carta, e i

Il codice genetico è la medicina del futuro. Dove investire
Mentre si calcola che a questi ritmi di diffusione dei vaccini serviranno 7 anni per tornare alla vita normale pre Covid, salgono le quotazioni della genomica la scienza che studia il sequenziamento genetico di virus e persone come medicina efficace per combattere questa e la prossima pandemia. Le previsioni dell’Onu,

Azionari Italia e PIR: l’effetto Draghi nel lungo termine
Non ha ancora formato il governo ma l’effetto Draghi già si sente sull’economia e sulla Borsa italiana. In una sola settimana dall’annuncio dell’incarico affidato all’ex governatore della BCE, il rendimento del FTSE MIB è salito di circa il 7% con i titoli finanziari, in particolare le banche, che hanno avuto