megatrend investimento

Cybersecurity: l’Europa rilancia l’e-commerce a Natale. Come investire
La stagione dei regali di Natale è appena cominciata e, secondo le previsioni, gli acquisti degli italiani saranno sempre di più online. Già nel 2018 secondo l’Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico i pacchi sotto l’albero arrivati tramite acquisti digitali hanno raggiunto un valore di 6,8 miliardi di euro nel periodo

Come e dove investire al meglio 50 mila euro nel 2020 – Guida pratica
Se si hanno a disposizione 50.000 mila euro da investire è possibile effettuare una prima interessante diversificazione del proprio patrimonio e mettere le basi per un investimento finanziario che potrà dare i suoi frutti in un futuro, nel medio lungo termine. Ma come e dove investire al meglio 50.000 euro?

MEGATREND DI INVESTIMENTO
Per il fisico Stephen Hawking l’intelligenza artificiale (AI) è l’ultima invenzione che verrà concessa all’umanità. Ma l’intelligenza artificiale e i Big Data racchiudono un universo ampio di definizioni e funzioni in continua evoluzione e oggi risultano un megatrend di investimento di lungo periodo.

Investimenti sostenibili: perché i gestori difendono le foreste
Duecentotrenta investitori istituzionali tra fondi e assicurazioni con oltre 16 mila miliardi di dollari in attività gestite, hanno firmato un documento comune che invita le società ad attuare politiche anti-deforestazione e impegnarsi su come affrontare il problema. La preservazione della biodiversità è al centro di questa iniziativa che è coordinata

Tempo di check-up: prepararsi all’autunno caldo con un fondo flessibile
Tra il cambio della guardia alla BCE e l’inizio della campagna elettorale Usa sarà un autunno caldo per i mercati. Come prepararsi a una fine d’anno che darà già buone indicazioni per il 2020? La strada maestra, secondo Amundi, è mantenere un approccio difensivo e ben diversificato, gestendo gli asset

Investire sui trend strutturali con un PAC
Se si volesse dipingere un quadro del mercato estivo la tela potrebbe essere spaccata a metà in due colori, un bianco e nero che indica come i segnali che arrivano siano misti. I mercati sono lo specchio di un mondo diviso a metà, un mondo “50 e 50” lo ha

Un chip nel cervello: i nuovi confini hi-tech della salute. Dove investire
Se c’è una parola che descrive in un attimo chi sia Elon Musk, fondatore di Tesla e di Space X, è visionario. Le sue idee hanno sempre precorso i tempi negli ultimi 25 anni: dalla prima banca online fino alle celle solari passando per l’auto elettrica e i razzi spaziali

La guerra fredda digitale Cina-Usa spinge la tecnologia. Come investire
Passa anche dagli influencer la guerra fredda tecnologica che Stati Uniti e Cina stanno combattendo. Da alcune settimane il colosso cinese Tencent sta cercando di arruolare le star americane di YouTube – la piattaforma è oscurata in Cina – per creare nuovi contenuti da veicolare su WeChat, la piattaforma di

Addio alla globalizzazione: l’investimento cambia volto. Tempo di check-up
La globalizzazione è stata un tema di investimento dominante per decenni. Ora la combinazione di tendenze secolari e cambiamenti geopolitici cospira per rallentare la globalizzazione – o addirittura invertirla – e le tensioni commerciali sono solo una parte della trama. Perché l’accordo raggiunto nel corso del G20 di Osaka da

Perché la Generazione Z spinge i consumi di Cina e America
I bambini della Generazione Z stanno per diventare i più grandi consumatori del pianeta e questo lascia presagire molte opportunità per Stati Uniti e in Cina, meno in Europa e Giappone. Ma i brand in molti paesi sviluppati con economie meno solide non stanno esultando. Questo perché i giovani della