Tag

Piani di Accumulo capitale

I Piani di Accumulo di Capitale, anche conosciuto con la sigla PAC è un fondo comune d’investimento flessibile. Da la possibilità al singolo risparmiatore di poter decidere autonomamente l’orizzonte temporale. Oltre che l’importo dei singoli versamenti. I vantaggi di tale piano sono dovuti alla riduzione del rischio. Infatti il versamento di singole rate permettono da un lato di avere un accantonamento progressivo e dall’altro di ottenere un prezzo medio di carico. Un piano di accumulo può servire per incrementare (o creare) il patrimonio per le esigenze future. O anche per ridurre e migliorare il rapporto rischio/rendimento dei tuoi investimenti. Non ci sono vincoli imposti di durata, ma è una scelta personale e varia in base alle proprie possibilità.
scenario-2019-investire-obiettivi
Scenari

Il 21 febbraio è la data che fa spartiacque e che possiamo indicare come era pre e post Coronavirus per i mercati finanziari. Da allora il contagio è uscito dai confini asiatici e la volatilità è tornata grande protagonista dei mercati con un rialzo quasi del 250%. L’indicatore principe per

Leggi tutto
asset_allocation_investire-bond-inflazione
Focus

Costruire una corretta asset allocation è la prima mossa per comporre un portafoglio di investimento vincente. L’asset allocation aiuta nel raggiungimento del primo obiettivo di un buon investimento: la diversificazione, dando la possibilità di suddividere il portafoglio in tanti spicchi che sono rappresentati da diverse classi di investimento e da

Leggi tutto
midcap-rischio-investire-fondi
Scenari

Nella selezione del giusto portafoglio per il 2020 ci sono diversi importanti eventi di carattere politico che hanno un’influenza diretta sulle scelte di investimento. Questi eventi, infatti, determinano sui mercati un’alternanza di fasi cosiddette di “risk-on” e “risk-off”, spostando le scelte di volta in volta su asset class più “sicure”

Leggi tutto
tassi-fed-bce-come-investire
Focus

L’ex presidente della Federal Reserve, Alan Greenspan, ha recentemente affermato che non sarebbe sorpreso se i rendimenti delle obbligazioni statunitensi diventassero negativi e, in caso affermativo, non sarebbe “un grosso affare”. La considerazione di Greenspan sintetizza bene l’attuale momento di mercato e il sentiment che circola tra gli operatori. Al

Leggi tutto
dividendi
Scenari

Se si volesse dipingere un quadro del mercato estivo la tela potrebbe essere spaccata a metà in due colori, un bianco e nero che indica come i segnali che arrivano siano misti. I mercati sono lo specchio di un mondo diviso a metà, un mondo “50 e 50” lo ha

Leggi tutto
pac
Focus

Dopo un maggio nero e la ripresa di giugno, in questa fase di mercato prevale da parte dei gestori un atteggiamento tattico. La ripresa della guerra commerciale Usa-Cina ha scosso la fiducia e il rischio politico, anche se è una variabile passeggera, continua a essere un problema da gestire e

Leggi tutto
volatilità opportunità-corporate-bond
Scenari

Per gli investitori che sono entrati sul mercato azionario nel 2018 è stato un anno difficile. I rendimenti delle azioni a livello globale e sul mercato americano sono ancora in media positivi, mentre in Europa il mercato ha sofferto di più così come sulle Borse emergenti. La fine del 2018,

Leggi tutto
futuro-pac-piani-accumulo-investire-megatrend-tassi-bce
Scenari

Il 15 settembre 2018 è stato il decimo anniversario del fallimento di Lehman Brothers, che allora era la quarta più grande banca di investimenti negli Stati Uniti. Fu un momento decisivo che spinse l’economia americana verso una Grande Recessione e nella peggiore crisi economica dagli anni ’30. La buona notizia

Leggi tutto
Piano-Accumulo-PAC-Fondi-investire
Focus

Il Piano di Accumulo del Capitale detto anche PAC è lo strumento di investimento più efficiente per investire con un obiettivo di lungo termine e nel 2018 si sta rivelando come la formula più efficace e popolare per le famiglie italiane. Il PAC consente, infatti, di darsi un obiettivo di

Leggi tutto
investire-costo-vita-pac-pir-fondi-investimenti-bambini
Scenari

Dopo la correzione delle Borse la sensazione di spaesamento che provano gli investitori che si erano abituati al rialzo dopo oltre un anno e mezzo di rendimenti in salita è non solo normale, ma scientificamente provata dalla teoria del punto di riferimento. Tutti, grandi e piccoli investitori, hanno perso il

Leggi tutto