volatilità

Tecnologia: guadagni record sul Nasdaq e nessun rischio bolla
I titoli tecnologici che 20 anni dopo la bolla Internet scoppiata sul Nasdaq americano e poi propagatasi in tutto il mondo sono ancora qui. Capita che l’anniversario di uno dei più grandi shock del mercato avvenga proprio nel bel mezzo di una pandemia che ha buttato giù le Borse e

Il rendimento non va in vacanza: a ognuno il suo PAC
La debolezza strutturale dei tassi di interesse nominali e reali dovrebbe indurre gli investitori a proseguire nella ricerca di rendimento. Il portafoglio, infatti, non va in vacanza e, in particolare, questo contesto dovrebbe incoraggiare le famiglie a diversificare i propri risparmi allontanandosi dai titoli di Stato. Aumentare il rischio con

Europa: la corsa è davvero finita? Come investire
Gli strategist si aspettano in media che l’indice Euro Stoxx 50 finisca il 2020 con un calo del 4,5% rispetto ai livelli attuali, mentre per l’indice Stoxx Europe 600 è atteso un rialzo dell’1% entro fine anno. Secondo il consensus degli analisti di Bloomberg, le azioni europee in particolare hanno

Volatilità: banche centrali in campo per batterla. Difendersi con il PAC
La banca centrale americana (FED) e la banca centrale europea (BCE) hanno traghettato i mercati in salvo verso la Fase 3 della pandemia da Covid-19. Tassi zero e controllo della volatilità sono state le priorità e, soprattutto in America, il risultato è evidente: l’indice S&P 500 è in territorio positivo

Investimenti e Coronavirus: vinti e vincitori, consigli e opportunità
Le previsioni su una imminente recessione dell’economia globale e su quanto costa la pandemia Covid-19 in termini di Prodotto Interno Lordo, non hanno fermato le borse che in poco più di sei settimane hanno recuperato dai minimi di inizio marzo 2020 riportandosi sui livelli di gennaio 2020. L’esempio più significativo

Eurobond: cosa sono, come funzionano e perché dividono l’Ue
Da una parte c’è la pandemia da COVID 19 dall’altra c’è lo choc economico da lockdown che l’ex governatore della BCE, Mario Draghi, non ha esitato a definire una guerra da combattere facendo una montagna di debito. Cosa significa? Le parole di Draghi fotografano la situazione economica dell’Europa che sarebbe

Gestire la volatilità: le migliori soluzioni multistrategy per investire
Gli interventi delle banche centrali di tutto il mondo per fornire al sistema economico e finanziario il supporto monetario necessario per fronteggiare la crisi da Covid-19 non è ancora abbastanza per eliminare l’emotività e l’incertezza dal mercato. Tra tagli dei tassi fino ai livelli minimi e massicci programmi di acquisti

Behavioral finance: cos’è e come impiegarla negli investimenti
La finanza comportamentale, o behavioral finance, è un valido aiuto per gli investitori in un momento di grande volatilità e incertezza per i mercati finanziari e per l’economia reale. Seguire le regole della finanza comportamentale aiuta a controllare le emozioni e ad adottare modelli decisionali che portino a non distruggere

Gestire la volatilità: le soluzioni anti panico da Coronavirus
Il 21 febbraio è la data che fa spartiacque e che possiamo indicare come era pre e post Coronavirus per i mercati finanziari. Da allora il contagio è uscito dai confini asiatici e la volatilità è tornata grande protagonista dei mercati con un rialzo quasi del 250%. L’indicatore principe per

Analisi di mercato: prove di rimbalzo dopo il contagio Coronavirus
Il mese da poco concluso si è rivelato il più duro degli ultimi anni. Il Coronavirus, una volta oltrepassata la muraglia cinese, ha affossato i principali listini azionari, tutti in rosso. Il crollo più grave riguarda la Grecia, il cui indice cede circa 20 punti percentuali, seguita dalla Russia a