
Fintech: il dibattito è aperto sulla normativa Ue
Si chiama Canale Fintech ed è uno spazio nuovo all’interno del sito di Banca d’Italia. Si tratta di un hub dedicato all’innovazione del sistema banche per cogliere tutte le opportunità dell’innovazione in campo finanziario che, secondo quanto affermato dal vicedirettore di Banca d’Italia, Fabio Panetta, in audizione alla commissione finanza

Perché è utile investire per il futuro dei propri figli. Le migliori soluzioni a confronto
Investire sul futuro dei propri bambini è soprattutto una scelta di lungo periodo che va ben ponderata, prendendo in considerazione tutta l’offerta di prodotti finanziari disponibile e valutando i bisogni a cui un minore andrà incontro da 0 a 18 anni. In questa guida pratica scoprirai: Come investire per i

Firma digitale: come facilita l’investimento
Continua a crescere la digitalizzazione dei servizi in Italia. La prova viene dai numeri dell’avanzata del Cloud che, secondo le stime dall‘Osservatorio Cloud & Ict as a Service a cura della School of Management del Politecnico di Milano, nel 2017 avrà un incremento del 18% rispetto al 2016, pari a

Via libera ai PIR junior: tutte le novità sul documento MEF e sull’offerta
Era atteso dagli operatori il documento del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) che contiene le linee guida all’interpretazione delle norme di riferimento in cui si muovono i PIR Piani Individuali di Risparmio. Il documento ha ribadito che ogni persona può avere un solo PIR nello stesso momento, ma ha

Cos’è il risparmio gestito e come funziona
Per risparmio gestito si intende la quota di accantonamento personale affidata dal risparmiatore ad uno o più gestori professionali che provvedono ad amministrare le risorse loro conferite nell’ambito di un mandato ricevuto. Il risparmio gestito è probabilmente la prima forma di investimento finanziaria davvero collettiva e democratica. Per sua natura

Il Blog di Online Sim festeggia due anni e fa il record con i PIR
Il Blog di Online Sim festeggia il secondo compleanno con numeri di tutto rispetto: sono quasi 110 mila gli utenti unici che negli ultimi 12 mesi hanno visitato il nostro magazine online con oltre 147 mila sessioni (+23,2% rispetto al 2016) e 300 mila pagine viste (+14,41% rispetto al 2016) con il 65,6% delle

Arrivano i PIR: guida ai Piani Individuali di Risparmio. Cosa c’è da sapere
I PIR, Piani Individuali di Risparmio, sono una nuova forma di investimento a medio termine, nata con l’obiettivo di veicolare i risparmi delle famiglie verso le piccole e medie imprese italiane, attraverso l’investimento in strumenti finanziari come obbligazioni, azioni e quote di fondi delle PMI o aziende con stabile organizzazione in Italia.

Il Blog di Online sim festeggia un anno di grandi successi
Il Blog di Online Sim festeggia il suo primo compleanno con numeri di tutto rispetto: sono quasi 90 mila gli utenti unici che solo nel corso dei 12 mesi appena trascorsi hanno visitato il nostro magazine online con oltre 160 mila sessioni e 270 mila pagine viste. E non meno

Portafoglio di Luglio 2015
Ecco come investire nel mese di Luglio secondo Online Sim. Questo mese mostriamo l’asset allocation per un profilo di investimento moderato, con orizzonte temporale medio-lungo e quota azionaria max 30%. Descrizione E’ il profilo di un investitore che ha un orizzonte temporale tipicamente di medio-lungo temine (3-5 anni) e, per

Pensioni, la riforma in 5 punti di Boeri rilancia i fondi
In pensione prima ma con un assegno più povero. Il presidente dell’Inps, Tito Boeri, ha dato un colpo alla legge Fornero e ha puntato tutto sulla flessibilità per la sua riforma del sistema previdenziale presentata l’8 luglio alla Camera di fronte al ministro del Welfare, Giuliano Poletti. I punti chiave