
Catalexit: perché la Spagna si divide. Come investire
Sulla prima pagina del quotidiano catalano El Punt Avui c’è una fotografia a tutta pagina della polizia che impedisce ai cittadini di Barcellona di entrare ai seggi e votare per il referendum indipendentista del primo ottobre 2017. Accanto alle foto degli scontri campeggia il risultato della consultazione: il 90% dei

Sharing economy, quanto pesa la Web Tax. Come investire
La soluzione al problema della tassazione dei giganti del web andrebbe trovata a livello globale, sarà un processo lungo e dovrà passare attraverso un lavoro di concerto con l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE). La Web Tax è al centro del dibattito europeo e del vertice digitale

Tre strategie per investire con i tassi in rialzo
Janet Yellen è riuscita a voltare pagina. E anche se ha tenuto i tassi fermi a settembre ha messo definitivamente la parola fine al Quantitative Easing, lasciando aperta la porta a un nuovo rialzo dei tassi di interesse entro la fine dell’anno. I tassi di interesse al 2,5% sono la

Europa No risk: come investire dopo il voto tedesco
Vince ma non convince Angela Merkel e la domanda che si pone subito dopo il voto tedesco è: quale sarà la coalizione che governerà la Germania nei prossimi 4 anni? La fine della Grosse Koalition fra i partiti principali formati dall’Unione (Cdu-Csu) e Spd è stata decretata dalle urne e,

Ma quale Russia, Trump fa affari solo in India. Dove investire
Non c’è la Russia nella strategia di business del presidente americano Donald Trump che preferisce di gran lunga l’India. «Non considero questo un mercato emergente, ritengo che sia un mercato sorprendente», aveva detto nel 2014 in un’intervista a NDTV, citando i prezzi immobiliari bassi e convenienti, nonostante siano fuori dalla

Perché la Boe sostiene la sterlina. Come investire
Sono settimane difficili per Theresa May e per le famiglie inglesi che cominciano a sentire tutto il peso della Brexit nei loro bilanci. Gli ultimi dati sul tasso d’inflazione nel Regno Unito sono un termometro chiaro di quanto sta accadendo: l’aumento dei prezzi registrato nel mese di agosto è salito

Obbligazionari Corporate: è l’ora dell’investment grade americano
La banca centrale d’Inghilterra (BOE) si è messa sulla carreggiata della Banca centrale americana (FED) prendendo la strada del rialzo dei tassi di interesse che dovrebbe arrivare già entro la fine dell’anno. Questa decisione è una buona notizia per chi ha investito in sterline con la moneta inglese che si

La lunga strada del Big oil verso la sostenibilità. Dove investire
C’è il desiderio conquistare i grandi investitori dietro alla spinta “green” delle grandi compagnie petrolifere globali. La ragione è semplice. Da un lato ci sono i gestori e i grandi possessori di azioni e altri prodotti finanziati che, secondo il rapporto Great Expectations: ESG – what’s next for asset owners

Perché l’Europa vuole uno scudo anti-Cina. Come investire
La Cina non fa in tempo a segnare un punto a suo favore contro gli Stati Uniti, che deve già mettersi in guardia dall’arrivo di nuovi dazi, questa volta per mano dell’Unione europea. Il 2017 si dimostra, ancora una volta, l’anno più duro per l’economia di Pechino stretta tra guerre

Obbligazionari emergenti: quanto pesa il fattore valuta
Non si ferma la corsa dei mercati emergenti che hanno avuto un’estate di fuoco sia sul fronte azionario sia su quello obbligazionario. L’indice Morgan Stanley Capital Emerging Market ha guadagnato oltre il 20% da gennaio e sul fronte dei bond l’indice Jp Morgan EMBI da gennaio a settembre è cresciuto