
La deflazione è eterna in Giappone. I migliori fondi che domano la volatilità
C’è un solo obiettivo per la Banca centrale del Giappone (BOJ) che ha lasciato i tassi di interesse e la politica monetaria invariata: puntare a raggiungere un’inflazione al 2%. Quando, però, non è dato sapere. Non c’è un termine entro il quale questo traguardo dovrebbe essere raggiunto. L’unica scadenza certa

Olanda: i gestori snobbano le elezioni e aspettano la Francia. Come investire
Per i mercati mondiali il 15 marzo 2017 è una data da segnare con il circoletto rosso perché segna due inizi importanti per America ed Europa. Da una parte è il giorno della Banca centrale americana (FED) e di Janet Yellen che, secondo il consensus degli analisti, imboccherà decisa la

Il viaggio verso Luna e Marte di Musk, Branson e Bezos. I fondi per investire
La Terra non basta più ai visionari della Silicon Valley. Che si sfidano a colpi di nuove tecnologie e intelligenza artificiale e alimentano i sogni di un nuovo mondo possibile. Il più visionario di tutti è senza dubbio Elon Musk, fondatore di Testa e Space X, che è sicuro di

Apple sposta la grande sfida del mobile payment in Italia
L’ultimo mercato europeo in cui è arrivato Apple Pay, il sistema dei pagamenti digitali di Apple, è l’Irlanda dove è disponibile dal 7 marzo 2017. Nel mirino di Big Apple adesso c’è l’Italia dove su 59 milioni di abitanti due su tre hanno uno smartphone su cui è possibile installare

Biotech: non solo Trump, la Cina spinge il rendimento. Come investire
Ancora una volta, è bastato un tweet del presidente americano Donald Trump per dare una scossa all’indice Nasdaq biotechnology e far partire la speculazione sui titoli biotecnologici a Wall Street. “Sto lavorando a un sistema nuovo in cui ci sarà più competizione nel settore farmaceutico e i prezzi per il

In caso di bolla, meglio avere un’alternativa multistrategy. Come investire
Mentre il governatore della Banca centrale americana (FED) Janet Yellen accelera e spiana la strada a un aumento dei tassi di interesse già nella riunione fissata il 14 e 15 marzo 2017, l’Europa sta per cominciare a giocare la difficile partita dell’anno elettorale più lungo della sua storia. Così se

Fondi pensione: pro e contro a 10 anni dal silenzio assenso. Come investire
Sono passati 10 anni dall’entrata in vigore della legge 252/2005 e dall’inizio del semestre bianco di silenzio assenso che ha coinvolto 12 milioni di italiani a scegliere se e come destinare il proprio Trattamento di fine rapporto (TFR) a un prodotto della previdenza integrativa. Fino a quel momento, era il

Prepararsi alla primavera dei mercati: tra rischio bolla e inflazione. Come investire
Dopo un inizio d’anno positivo per le Borse mondiali, marzo e l’arrivo della primavera potrebbero segnare una svolta: in America con il possibile rialzo dei tassi Fed, in Europa con l’avvio della discussione sul futuro dell’Unione europea con alcuni summit chiave e con l’inizio della fine del Quantitative easing. Insomma,

Gli smartphone trovano campo a Barcellona. I fondi per investire in telecom
Il fischio di inizio del Mobile World Congress (MWC) 2017, la fiera più importante del settore quest’anno è toccato a Reed Hastings, Ceo di Netflix, che da Barcellona ha aperto ufficialmente la dodicesima edizione dell’evento dove tutti produttori di telefonia sono protagonisti per svelare le novità dell’anno – tutti tranne

Caccia al rendimento: perché sono di moda i bond emergenti
La fine del Quantitative easing (QE) della Banca centrale europea si avvicina a grandi passi. Aprile è dietro l’angolo, ma per il momento Mario Draghi non ha alcuna intenzione di rallentare gli acquisti e continua a comprare debito. La ragione? Lo spread ha ricominciato a correre, tornando sopra 200 punti