
Cybersecurity: l’Europa rilancia l’e-commerce a Natale. Come investire
La stagione dei regali di Natale è appena cominciata e, secondo le previsioni, gli acquisti degli italiani saranno sempre di più online. Già nel 2018 secondo l’Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico i pacchi sotto l’albero arrivati tramite acquisti digitali hanno raggiunto un valore di 6,8 miliardi di euro nel periodo

Automotive: perché le fusioni sono un passo obbligato. Come investire
L’avanzata dei SUV nelle preferenze dei consumatori europei che acquistano auto è un freno alla lotta contro i cambiamenti climatici. Ad affermarlo è l’ultimo rapporto redatto da International Energy Agency (IEA) World Energy Outlook 2019 da cui emerge che la diffusione delle macchine di grandi dimensioni e peso aumenta il

Investire a lungo termine: il calo delle nascite diventa un’opportunità
Almeno due figli per donna: ecco cosa è necessario per garantire una popolazione stabile di generazione in generazione. Negli anni ’60 de secolo scorso, il tasso di fertilità era di cinque nascite per donna; nel 2017 il tasso è sceso a 2,43 per donna ed è molto vicino alla soglia

Fondi obbligazionari: caccia al rendimento con gli high yield Europa
Sul mercato obbligazionario è molto difficile in questa fase di mercato trovare rendimenti positivi. Ma la domanda di investimenti a reddito fisso continua a rimanere alta perché investire in obbligazioni consente una giusta diversificazione del portafoglio e protegge dai rischi. Come si fa a coniugare protezione e rendimento? Secondo Chris

Recessione perché all’Europa serve un piano di emergenza
Secondo il Fondo Monetario Internazionale (FMI) l’Europa deve pensare a un piano di emergenza per fermare una possibile recessione. La ragione? Secondo l’ultimo outlook del FMI la politica monetaria ha quasi esaurito il suo arsenale e la diffusione dei rischi, ha avvertito il fondo, sta diventando sistemica. «Dati gli elevati

Clima e cibo a tavola è tempo di vegan economy. Come investire
La quotazione a Wall Street sul listino Nasdaq dell’azienda Beyond Meat (+600% dal debutto a maggio 2019), che ha come core business alimenti sostitutivi della carne, ha riportato al centro delle analisi di mercato l’economia vegana – il termine vegano è stato coniato nel 1944 dall’inglese Donald Watson, pioniere dell’alimentazione

Gestione del rischio: come si costruisce un portafoglio multistrategy
In una fase poco chiara del mercato, con i tassi destinati a rimanere a zero a lungo, la scelta di una strategia di portafoglio multipla o multistrategy – spesso nella classificazione Assogestioni sono definiti Flessibili – consente di attutire i rischi. Si tratta di un salto in più rispetto a

Salute e AI: la sfida di Amazon, Google, Facebook e le altre Big Tech
I giganti della grande tecnologia hanno gli occhi puntati sul settore sanitario statunitense che vale 3.500 miliardi di dollari e pensano di poter avere un ruolo attivo nella trasformazione del comparto della salute che va sempre di più verso la personalizzazione e la medicina predittiva. Il sale di questa trasformazione

Le sfide dell’era Lagarde: cosa cambia e come investire in Europa
L’era di Christine Lagarde alla presidenza della Banca centrale europea (BCE) è cominciata ufficialmente il primo novembre 2019, ma il primo vero giorno di lavoro nel suo ufficio di Francoforte è stato il 4 novembre. Lagarde ha davanti otto anni di sfide importanti e, per certi versi, decisive per il

Sigaretta elettronica: quanto vale il mercato e i pericoli per la salute
Cresce il dibattito sugli effetti dannosi per la salute delle sigarette elettroniche, le cosiddette e-cig. Bannate in alcuni Paesi emergenti come l’India, riscuotono ancora consensi in Europa, ma cominciano a perdere terreno in America. Salutari o dannose? Per l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) servono regole più stringenti per questo mercato