
Giappone: da superpotenza a culla della silver economy. Come investire
Partiamo da un dato: il 30% della popolazione giapponese ha più di 60 anni, secondo le stime dell’ONU che proietta un futuro fatto da una popolazione globale in aumento – saremo oltre un miliardo entro il 2030 – trainata dai mercati emergenti e sempre più anziana. La prova è che

L’India guarda oltre Modi. Investire sui bond emergenti in valuta
Povertà, disoccupazione, disuguaglianza e incapacità di gestione statale sono le sfide che, secondo ma la maggioranza dei commentatori politici, dovrà affrontare il prossimo presidente dell’India. La consultazione elettorale per eleggere il premier dell’India è in corso e terminerà il 19 maggio ma già si fanno i conti con il dopo

La colomba delle banche centrali. Dove vanno i mercati
Sembra di essere tornati al 2015. Dopo la chiusura del primo trimestre 2019 da record per le Borse globali, la sensazione nelle sale operative è che il mercato sia tornato indietro di 3 anni, poco prima dell’annuncio della manovra di Quantitative easing da parte della Banca centrale europea guidata da

Quando il fondo obbligazionario è sostenibile. Dove investire
Non ci sono solo i fondi azionari che investono in sostenibilità. La pattuglia dei fondi obbligazionari che seguono i criteri dettati dall’Agenda 2030 cresce insieme con la consapevolezza dei principali attori dell’industria del risparmio gestito che l’impact investing non sia solo un mega trend, ma una scelta strategica per il

Perché la Gen Z cambia il medicale. Come investire
I consumatori più giovani non sono soddisfatti dei servizi tradizionali offerti dall’assistenza sanitaria e sono sempre più orientati a cercare nuove forme di cura alternative come lo yoga e l’agopuntura. In particolare, i consumatori più giovani, la Generazione Z e i Millennials, sono i più insoddisfatti della qualità della sanità

Minimalismo digitale: liberarsi di internet in 5 mosse
Staccare la spina, disconnettersi e usare il web solo per compiere azioni utili. Cresce la voglia di uscire dal web e di diventare minimalisti del digitale per riappropriarsi del proprio tempo e combattere contro la noia che, a quanto pare, è la prima motivazione che ci spinge a consultare compulsivamente

Impact investing: come si costruisce un portafoglio che punta sul gender diversity
Al Salone del Risparmio 2019 appena concluso, i fattori ESG sono stati al centro del dibattito dell’industria che aggrega le società produttrici di fondi di investimento che hanno imboccato in maniera decisa la strada della sostenibilità nella costruzione dei portafogli. In particolare, sta prendendo sempre più forza nei portafogli la

Inseguire gli Unicorni a Wall Street. Come investire
C’è una mandria di unicorni che sta facendo rotta verso Wall Street. E non si tratta di animali fantastici. L’unicorno secondo la definizione finanziaria classica è una società che partita come start up da un’idea innovativa è riuscita a raggiungere un valore complessivo di almeno 1 miliardo di dollari di

Sostenibile, responsabile, inclusivo. Le nuove frontiere del risparmio gestito
Da parte tanto delle istituzioni nazionali ed europee – quanto del mondo del risparmio gestito e della consulenza – vi è una sempre maggiore sensibilità verso le tematiche ambientali, sociali e di governance. Se ne è parlato alla decima edizione del Salone del risparmio, l’evento annuale di Assogestioni dove Online

Perché gli economisti sbagliano le previsioni al ribasso. Come investire
Il difficile percorso di Brexit con l’ennesima sconfitta di Theresa May sull’opzione di un piano B per un’uscita soft dall’Unione europea è la dimostrazione di quanto sia difficile fare previsioni su eventi macroeconomici che condizionano i mercati e gli investimenti. E questo è ancora più vero quando gli economisti cercano