
Il Blog di Online SIM compie tre anni: PIR e fintech i temi chiave
Il Blog di Online SIM festeggia il terzo compleanno con numeri di tutto rispetto: sono oltre 61 mila gli utenti unici che negli ultimi 12 mesi hanno visitato il nostro magazine online con oltre 74 mila sessioni e 184 mila pagine viste. Nell’ultimo anno è migliorata la qualità della nostra audience: la durata

Il ritorno del petrolio: come investire dopo lo strappo Usa-Iran
Per ogni aumento di un penny del prezzo della benzina, il costo per il consumatore americano è di circa 1 miliardo di dollari secondo Mark Zandi, capo economista di Moody’s Analytics che è convinto di una cosa: la decisione di Donald Trump di rompere l’accordo sul nucleare con l’Iran non

Perché il caffè di Starbucks piace a Nestlé e ai Millennials
A Wakanda, il mitico regno africano di Black Panther, il supereroe Marvel al centro delle vicende del film Avengers – Infinity War, i protagonisti immaginano come segno di civiltà l’apertura di uno Starbucks. Il marchio made in Usa del caffè istantaneo è come la coperta di Linus per gli americani:

Fondi mercati emergenti: perché il dollaro forte aumenta il rischio
Dall’inizio del 2018 le Borse dei Paesi emergenti hanno corso molto con un rendimento di oltre 20% fino alla fine di aprile, sovraperformando l’indice Mcsi Global rappresentativo delle Borse globali. Ma il vento sui Paesi emergenti sta cambiando. Perché c’è un elemento nuovo da tenere in consideazione, anzi due: il

Generazione Z: cosa vogliono i nuovi consumatori. Come investire
Per la grande distribuzione americana gli ultimi 5 anni sono stati un’apocalisse. La disruption digitale ha reinventato le abitudini dei consumatori, creando nuovi comportamenti. L’e-commerce è stato dipinto come il giustiziere delle grandi catene retail – da Macy’s fino ad Aber Crombie & Fitch – eppure gli acquisti online valgono

La sharing economy viaggia su FlixBus. Come investire
Sono passati solo 5 anni da quando i primi autobus verdi brillanti di FlixBus hanno cominciato a solcare le strade della Germania. Preistoria, nell’epoca della sharing economy dove tutto corre veloce, e ha consentito alla start up di Monaco fondata nel 2013 da André Schwämmlein, Ceo dell’azienda conosciuta come l’Uber

Il ritorno dei fondi obbligazionari convertibili. Dove investire
Il vento sui mercati azionari è cambiato da febbraio 2018. Adesso tira una brezza tiepida e le Borse hanno smesso di mettere a segno nuovi record al rialzo, con una correzione che in un trimestre ha fatto perdere in media il 7% alle Borse dai valori massimi di fine gennaio.

Investire sulla rivoluzione blockchain in India
La rivoluzione tecnologica del premier indiano Narendra Modi è cominciata in banca ed è arrivata in città, con le megalopoli indiane che si stanno trasformando in moderne smart cities alimentando il mercato delle costruzioni: secondo i dati di Smart Cities India 2018, l’esposizione che ormai da quattro anni si svolge

Il litio è il nuovo oro. Come investire
Soltanto due anni fa il timore che le scorte di litio avrebbero cominciato a scarseggiare aveva quasi triplicato il prezzo di questo metallo che, in meno di un anno, era arrivata a sfondare la quotazione di oltre 20.000 dollari a tonnellata. La ragione? In quel momento c’era stato un picco

Perché giocare in difesa è una buona idea. I fondi per investire
Il primo trimestre è stato duro per i titoli ad alta crescita e per gli asset rischiosi in genere perché, secondo un’analisi di Bank of America Merrill Lynch, i grandi investitori hanno realizzato che siamo all’inizio di nuovo ciclo di politica monetaria più restrittiva, certamente guidato dalla Fed, e hanno