Focus sui fondi d'investimento - Notizie

Investire a tema: le idee da mettere sotto l’albero
Il poeta e scrittore francese Paul Valéry era solito ripetere: «Un’idea è un cambiamento». Mai come in questo 2020 la parola cambiamento è stata al centro della vita di ciascuno di noi a causa del virus Covid-19 che ha costretto a cambiare stili di vita e abitudini e ha stravolto

Value, growth o blend? Qual è lo stile del 2021
Per costruire un’asset allocation corretta non basta scegliere tra azioni e obbligazioni, oppure privilegiare un’area geografica, un settore o un tema di investimento. Una scelta di campo è quella di individuare i fondi che dichiaratamente adottano uno stile di gestione che può fare la differenza soprattutto nel lungo termine. Nella

PAC: come funziona la strategia del value averaging
Se c’è una lezione che i risparmiatori hanno imparato dalle ultime due crisi finanziarie (2008 e 2020) è che non esiste un portafoglio di investimento efficiente se non si imposta una strategia capace di controllare la volatilità quando i mercati salgono sulle montagne russe. Una corretta impostazione di portafoglio deve

Investire a tema: ESG non è solo marketing
L’ESG sta diventando una componente sempre più importante per vincere e perdere mandati di investimento istituzionali e un fattore qualificante per le società di gestione del risparmio (SGR). La sigla ESG non è più solo un vestito di marketing che un paio di anni fa tutti volevano indossare, ma una

Investire a tema: la robotica è una scelta ciclica di lungo termine
Il comparto della robotica sta riscrivendo la definizione di settore ciclico, ovvero di segmento di mercato legato all’economia, e identifica una nuova economia denominata intelligente che sta spostando i confini di industria, etica e società. La robotica è un settore ciclico che ha una marcia in più rispetto al semplice

Investire a tema: tutte le opportunità dell’Industria 4.0
La rivoluzione tecnologica è un megatrend di investimento di lungo periodo il cui impatto si vede già nei portafogli di investimento. Il tema è legato alla quarta rivoluzione industriale che impatta su diversi settori (healthcare, finanza, agricoltura, innovazione sociale), influisce sulla geopolitica (Usa-Cina) e genera rischi che diventano occasioni di

Investire a tema: demografia e società al tempo del Covid
Il cambiamento sociodemografico era già un tema di investimento di lungo termine prima della pandemia a cui il virus ha impresso un’accelerazione senza modificarne i confini. Secondo l’ultimo Big Book of Trends & Thematic Investing di Robeco aggiornato a ottobre 2020, il cambiamento sociodemografico resta uno dei megatrend a cui

Fondi healtchcare: non c’è solo il Covid a spingerli
Non c’è solo la pandemia a fare da driver al settore healthcare. Mentre le aziende della salute corrono per sviluppare un vaccino, l’industria sanitaria globale sta vivendo uno dei suoi momenti più alti della storia recente. Tutti i fari del mercato sono puntati su questo segmento di investimento perché, secondo

Asset allocation: perché diversificare è più difficile. Come muoversi
Nei prossimi mesi non mancheranno i rischi per gli investitori: un riacutizzarsi dei casi di Covid, i timori per nuovi lockdown in Europa e la possibilità di elezioni presidenziali contestate negli Stati Uniti. In tutto questo i tassi sono a zero e rimettono in discussione l’asset allocation tradizionale di un

Fondi azionari: la corsa del Giappone è una scommessa sostenibile
Nel 2020 la parola più usata sarà senza dubbio resilienza, ovvero la capacità di superare un evento traumatico. Se guardiamo al mercato azionario, nonostante la grande volatilità dovuta alla pandemia, bisogna volare in Giappone per trovare la Borsa più resiliente del mondo: l’indice MSCI Japan che racchiude tutte le azioni