Portafogli d'investimento - Notizie
Sfoglia tutti gli articoli appartenenti alla categoria Portafoglio e tieniti aggiornato sugli ultimi trend di investimento.

PAC: come costruire il rendimento in vacanza
L’estate 2021 sui mercati cerca il green pass esattamente come chi vuole andare in vacanza in tranquillità. Anche i mercati cercano di uscire dalla pandemia cercando una direzione che al momento non c’è. La ragione? Secondo l’analisi di Carmignac la pandemia ha provocato uno shock asimmetrico. La normalizzazione finanziaria da

Rendimento: dove investono i campioni del primo semestre 2021
Al giro di boa del primo semestre 2021 la classifica dei fondi campioni di rendimento, secondo l’analisi di Fida, vede gli azionari battere tutte le altre categorie e gli specializzati in energia e materie prime ancora in testa alla classifica. Si tratta di una conferma perché il settore azionario energia

Fondi azionari Europa: quanto può durare la corsa
Al giro di boa del primo semestre 2021 va al mercato europeo il titolo di migliore per rendimento. Le Borse europee guadagnano dall’inizio dell’anno oltre il 14% battendo gli indici globali. Tra i mercati protagonisti c’è Piazza Affari che ha recuperato tutta la perdita dovuta alla pandemia e corre più

Analisi di mercato: quali sono i trend intorno alla ripresa
Il mercato del risparmio gestito si conferma tonico, anche se non mancano asset class in ritracciamento nell’ultimo mese. Tra le specializzazioni geografiche a spiccare è l’Europa orientale, con un allungo del 9.60% in riferimento alle economie emergenti esclusa la Russia, categoria trascinata dalle ottime performance della Polonia (Warsaw WIG 20

Fondi azionari finanza: una scelta ciclica vincente
Dopo quasi un anno di prevalenza del megatrend dei titoli value, dalla fine di aprile i titoli growth sembrano aver ripreso terreno. Questo pone il tema di riguardare il posizionamento del portafoglio sui titoli ciclici, in particolar modo in Europa. Il rally dei titoli ciclici e value è alla fine?

Investire sul futuro: perché il PAC garantisce flessibilità e autonomia
Pianificare per integrare la pensione, finanziare gli studi dei figli e centrare tutti gli obiettivi fissati lungo il ciclo della vita. Sono queste le esigenze di Millennials e Gen Z impegnati a cercare la formula giusta per investire sul futuro per sé e per la propria famiglia. Ma qual è

Fondi obbligazionari: è il momento degli high yield
Sostegno delle banche centrali, ripresa economica e inflazione giocano a favore delle obbligazioni high yield. Per gli investitori obbligazionari in cerca di rendimento questa asset class offre diversi vantaggi. Secondo un’analisi di Janus Henderson Investors possiamo riassumerli in alcuni punti chiave: Le obbligazioni high yield sono in grado di sopportare

Perché la corsa delle small e mid cap diventa sostenibile
Il 2021 potrebbe diventare l’anno delle small e mid cap. Le società a piccola e media capitalizzazione da inizio anno stanno correndo più delle aziende a larga capitalizzazione e, se guardiamo in America, anche degli indici tecnologici. C’è grande attenzione verso questo segmento di mercato da parte dei gestori professionali

Analisi di mercato: maggio in controtendenza
Il quarto mese del 2021 si rivela tiepido ma da inizio anno l’impostazione dei mercati rimane rialzista. L’indice FIDA FFI Azionari Taiwan si rivela il migliore, in termini di performance mensile, tra le categorie a specificazione geografica, con un allungo del 5%. Non solo, si conferma anche in testa alle

Fondi pensione: cosa cambia nella previdenza integrativa
A quasi 10 anni dalla legge Monti-Fornero la riforma delle pensioni torna al centro del governo in vista di una scadenza chiave. Il 31 dicembre 2021 termina l’opzione quota 100 che difficilmente sarà prorogata. Per Mario Draghi la sfida è quella di attuare una riforma strutturale del sistema pensionistico che