Scenari economici e finanziari – notizie
Scopri le novità dal mondo dell’economia, della politica e della cultura. Leggi gli articoli con le tendenze dei mercati e le previsioni di Online Sim.
Non solo oro: puntare sul super ciclo delle materie prime
Da qualche settimana analisti e gestori sottolineano che un nuovo super ciclo per le commodities, ovvero le materie prime, sia cominciato e sia destinato a durare a lungo. La definizione “super ciclo commodities” si trova nelle analisi di J.P. Morgan, di Goldman Sachs e in un report di Schroders, che
Investimenti sostenibili: le emissioni zero sono benzina per i green bond
I rendimenti dei titoli di Stato americano sono aumentati a livello globale grazie a un potente cocktail che mette insieme ripresa economica e il rischio di inflazione. Il rendimento reale del Tesoro americano a 30 anni, per esempio, adesso è in territorio positivo per la prima volta da giugno 2020,
Cina: perché è un’occasione da non perdere
La Cina è la seconda economia globale, ma è anche il secondo mercato azionario più grande del mondo dopo Wall Street con una capitalizzazione superiore a 10.000 miliardi di dollari. Eppure le A-share cinesi rappresentano appena lo 0,6% dell’indice MSCI All Countries World e al momento l’intero azionario cinese pesa
Robo-advisory più forte se integra i criteri ESG
Sulla base dei dati e delle stime della ricerca Robo-Advice – Can Consumers trust robots? a cura di Better Finance, il più grande mercato di robo-consulenza dell’Unione europea è in Italia con 13 miliardi di euro di asser under management (AUM), seguita da Francia (11 miliardi di euro), Germania (7,8
Perché è ripartita la corsa ai mercati emergenti. Investire in azioni e bond
Nella prime settimane di gennaio sui mercati emergenti sono arrivati oltre 17 miliardi di investimenti da parte dei grandi investitori. A quasi un anno dallo scoppio della pandemia, la corsa verso questi mercati e in particolare verso l’Asia, Cina in testa, è ricominciata. A dare una spinta decisiva è stata
Paesi ESG: chi vince e chi perde con il virus e i green bond
Il nuovo report semestrale di Robeco che dà i voti di sostenibilità a 150 Paesi nel mondo (di cui 23 nel mondo sviluppato), il primo che tiene conto dell’impatto di Covid-19, mette in evidenza come la pandemia abbia provocato battute d’arresto significative in diversi Paesi nella corsa verso obiettivi di
Investire nella nuova normalità: le occasioni da non perdere
Mentre il 2021 sta muovendo i suoi primi passi, i vaccini stanno portando speranza per la riapertura e un ritorno alla normalità. Secondo il sondaggio Global Advisor 2021 Prediction di Ipsos Mori condotto su un campione di 23.000 adulti in 31 Paesi nel mondo (Europa, Asia, Medio Oriente, Nord America
Investimenti sostenibili: perché l’accordo UE-Cina rafforza la corsa ESG
L’Unione Europea e la Cina hanno firmato a fine 2020 il Comprehensive Agreement on Investment (CAI), un accordo bilaterale per gli investimenti che offre alle imprese dei paesi membri dell’Unione europea un’apertura più ampia al mercato cinese. Il CAI sarà riesaminato e approvato dal Congresso nazionale del popolo in Cina
Gestioni ESG: nuove regole aiutano a investire
Nel 2021 gli investimenti sostenibili saranno più chiari in tutta l’Unione europea grazie a un nuovo quadro normativo per i gestori che va oltre il Sustainable Finance Action Plan (SFAP) lanciato nel 2018 e che introduce nuovi regolamenti più stringenti per gli asset manager che hanno l’obiettivo di facilitare la
Ambiente: perché COP26 sarà una svolta. Dove investire
Il 2020 è stato senza dubbio l’anno di una significativa accelerazione nell’emissione di obbligazioni verdi, i cosiddetti green bond, da parte di banche, aziende e Stati. Il trend è destinato a proseguire anche nel 2021 e, secondo un’analisi di Bloomberg, vedrà anche una maggiore diversificazione verso l’offerta legata al sociale
