Scenari economici e finanziari – notizie
Scopri le novità dal mondo dell’economia, della politica e della cultura. Leggi gli articoli con le tendenze dei mercati e le previsioni di Online Sim.

Elezioni Usa: tutti i rischi e le opportunità del post elezione
Il conto alla rovescia per l’elezione del presidente americano sta per terminare e i mercati guardano già a cosa accadrà dopo che il nome sarà uscito dalle urne. Trump o Biden poco importa a questo punto perché le elezioni Usa hanno sempre delle conseguenze per chi investe, ma potrebbero non

Perché il Recovery fund Ue spinge i green bond. Dove investire
Il progetto dell’Unione europea di emettere fino a 225 miliardi di euro – circa il 30% del pacchetto di emissioni obbligazionari per uscire dalla crisi da coronavirus – in green bond dovrebbe quasi raddoppiare il mercato globale di questi bond, dare una grossa mano alla liquidità di questo asset e

Il Blog di Online Sim festeggia i 1.000 post con numeri importanti
Il Blog di Online SIM festeggia il quinto compleanno e il traguardo dei 1.000 post pubblicati con numeri di tutto rispetto. Sono oltre 1,5 milioni le persone che da maggio 2015 ci hanno visitato almeno una volta, con una qualità dell’audience e una crescita delle visite del +125% nell’ultimo anno.

Effetto Brexit sulla nuova Europa. Come investire
Le posizioni di Unione europea e UK sono distanti come due coniugi che, in vista dell’atto finale del divorzio che porterà alla Brexit, cercano di inserire nuove clausole a proprio a favore prima della firma. I negoziati per trovare un accordo commerciale stanno entrando nel vivo e il tempo è poco:

Trump contro Biden: come le elezioni influenzano i mercati finanziari americani
A meno di un mese di distanza dalle elezioni per la presidenza degli Stati Uniti l’incertezza sui mercati finanziari è in aumento anche a causa della malattia da Coronavirus del presidente Donald Trump che ha interrotto bruscamente i dibattiti di confronto tra i due candidati. In questo scenario, gli investitori

Perché il Green Deal è una spinta decisiva non solo per l’Europa
Il Green Deal europeo punta a ridurre le emissioni di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030 ed è una chiara indicazione del percorso di transizione energetica che tutti i settori produttivi dovranno fare. Per chi investe puntando sulla sostenibilità è una buona notizia, perché rende

Economia circolare e tecnologia: il lato buono del cloud computing
Warren Buffett ha abbandonato la leggendaria diffidenza verso la tecnologia e ha puntato dritto verso il business che è oro nel lungo termine: il cloud computing e la gestione di dati aziendali. Buffett ha fatto un investimento di oltre 700 milioni dollari in Snowflake, produttore di programmi di database, che

I Paesi ESG vincono contro il COVID con i green bond
Nella scelta delle obbligazioni sovrane da mettere in portafoglio diventa sempre più importante misurare il grado di engagement dei singoli Paesi riguardo ai fattori ESG (Enviromental, Social, Governance). La ragione è semplice, secondo un’analisi di Lupin Rahman, Head of EM Sovereign Credit di Pimco: quando si guarda al debito sovrano

L’era dei tassi negativi: come investire in fondi obbligazionari
Se tre indizi fanno una prova, gli investitori dovrebbero tenere bene a mente tre avvenimenti chiave di questo inizio di settembre 2020: La Federal reserve (FED) ha cambiato il suo obiettivo di inflazione: non sarà più il 2% fisso ma il 2% “in media nel tempo”. Cosa significa? La revisione

Macroeconomia: perché Covid-19 cambia le regole e spinge la sostenibilità
Ogni crisi crea un’opportunità e la pandemia da Covid-19 può diventare l’occasione per un ripensamento dell’economia così come oggi la conoscevamo. Ad aprire il dibattito è stata una lunga analisi del settimanale Economist che ha messo in fila i principali cambiamenti che il virus ha introdotto: un mercato del lavoro