Storie e approfondimenti sugli investimenti - Notizie

Investimenti sostenibili: perché i gestori difendono le foreste
Duecentotrenta investitori istituzionali tra fondi e assicurazioni con oltre 16 mila miliardi di dollari in attività gestite, hanno firmato un documento comune che invita le società ad attuare politiche anti-deforestazione e impegnarsi su come affrontare il problema. La preservazione della biodiversità è al centro di questa iniziativa che è coordinata

Investire seguendo Twitter e i Big data
Quando lo scenario macroeconomico è così complicato da mandare in tilt i sistemi di analisi tradizionale e da mettere in dubbio le strategie di portafoglio dei fondi, il mercato fa di tutto per cercare certezze, anche osando soluzioni non convenzionali. In che modo? Cercando informazioni anche su mezzi prima non

Perché la Cina sta vincendo la corsa dell’auto elettrica. Come investire
Nichel, grafite, litio, cobalto e particelle di plastica di scarto. Sono i componenti delle batterie delle auto del futuro che sostituiranno gradualmente il motore a combustione. L’industria automobilistica è avviata sulla strada della rivoluzione verde che è destinata a ridisegnare i confini delle aziende produttrici – il duello tra Fiat

Amazzonia: le cause economiche degli incendi. Come investire
L’aumento degli incendi in Brasile ha scatenato una tempesta di indignazione internazionale. Celebrità, ambientalisti e leader politici incolpano il presidente brasiliano, Jair Bolsonaro, di aver distrutto la più grande foresta pluviale del mondo, l’Amazzonia, che è il polmone del pianeta perché produce oltre il 20% dell’ossigeno globale. Non è una

Un chip nel cervello: i nuovi confini hi-tech della salute. Dove investire
Se c’è una parola che descrive in un attimo chi sia Elon Musk, fondatore di Tesla e di Space X, è visionario. Le sue idee hanno sempre precorso i tempi negli ultimi 25 anni: dalla prima banca online fino alle celle solari passando per l’auto elettrica e i razzi spaziali

La sostenibilità non va ancora in vacanza. Come investire
Per Reinhold Messner che raggiunge la vetta dell’Everest nel 1978, le immagini di una fila interminabile di alpinisti, in coda come alla cassa del supermercato, in attesa di scattarsi la foto sulla della montagna più alta del mondo è una visione inaccettabile e il segno che anche l’alpinismo è diventato

Co-housing: vivere insieme cambia città e socialità. Dove investire
A credere per primi in una formula di coabitazione sociale sono stati i danesi che negli anni ’60 lanciarono le prime comunità abitative per aiutare le giovani famiglie nell’assistenza ai minori con servizi che potevano essere condivisi tra i genitori che lavoravano. È nata così l’idea del co-housing che da

La genetica nel piatto: cosa mangeremo nel 2050. Come investire
Il sogno di tutti i golosi è mangiare cioccolato senza ingrassare. Nestlè ha trovato un modo per soddisfare questo desiderio brevettando il primo cioccolato senza aggiunta di zucchero che però non risulti amaro al palato. La dolcezza alle nuove barrette la garantirebbe la polpa di fave di cacao grazie a

La guerra fredda digitale Cina-Usa spinge la tecnologia. Come investire
Passa anche dagli influencer la guerra fredda tecnologica che Stati Uniti e Cina stanno combattendo. Da alcune settimane il colosso cinese Tencent sta cercando di arruolare le star americane di YouTube – la piattaforma è oscurata in Cina – per creare nuovi contenuti da veicolare su WeChat, la piattaforma di

Car sharing: da bene di consumo a investimento. I fondi per investire
Dimenticate Uber e anche i vari fornitori di auto private in condivisione. La mobilità condivisa sta già cambiando faccia seguendo l’evoluzione della sharing economy che è entrata in una fase “matura”. L’evoluzione del car sharing va verso il cosiddetto peer-to-peer (P2P), ovvero la possibilità per ciascun proprietario di auto o