controllo del rischio

Pro e contro di aprire un fondo pensione
Investire in una pensione integrativa ha sicuramente dei vantaggi, ma ci sono anche alcuni rischi. Scopri quali sono e come valutare i rischi e i vantaggi dei fondi pensione. Vantaggi di aderire a un fondo pensione I rischi legati ai fondi pensione Fondo pensione: conviene o no? Vantaggi di aderire

Cos’è la volatilità dei mercati e come investire
La volatilità dei mercati è il movimento dei prezzi in un periodo di tempo: scopri da cosa è influenzata e come è possibile frenarla. Cosa si intende per volatilità dei mercati Cosa determina la volatilità dei mercati Come investire in un momento di volatilità Cosa si intende per volatilità dei

Diversificazione: quanto vale la flessibilità di un fondo bilanciato
I compagni di viaggio degli investitori sono inflazione e tassi in rialzo e lo saranno per lungo tempo. Prudenza, diversificazione e grande flessibilità sono le parole d’ordine in questo scenario. Navigare sui mercati richiede cambi di portafoglio più frequenti e massima apertura verso scelte non convenzionali di settori, aree geografiche

Cos’è la liquidità del mercato e cosa significa
Con liquidità ci si riferisce alla quantità e facilità di acquisti e vendite in un mercato finanziario: scopri come viene misurata e perché è importante. Cos’è la liquidità di mercato Perché è importante Cosa influenza la liquidità di mercato Differenza tra mercati liquidi e illiquidi Cos’è la liquidità di mercato

Cos’è la recessione tecnica e quali conseguenze ha
Cosa si intende per recessione tecnica e quali sono le differenze rispetto a una recessione economica? Scopri le differenze e le conseguenze. Cos’è la recessione tecnica Recessione tecnica VS recessione economica Cause e conseguenze della recessione tecnica Come investire in recessione tecnica Cos’è la recessione tecnica Si parla di recessione

Tassi e debito pubblico: quanto pesano su geopolitica e sostenibilità
Per gli Stati Uniti la bancarotta è scongiurata grazie alla sospensione del tetto del debito decisa dal Congresso americano. Per il presidente, Joe Biden, è una grande vittoria per l’economia e il popolo americano. In pratica, l’America potrà continuare a indebitarsi e rispettare tutti i suoi obblighi fino a dopo

Rendimento: tra azioni e bond vincono i fondi alternativi
Il primo semestre 2023 che sta per chiudersi ha lasciato gli investitori con un dilemma: nella ricerca di rendimento chi vincerà tra azioni e bond? La risposta non c’è al momento perché navighiamo in un ambiente economico molto incerto in cui le opportunità di generare rendimento o trovare la giusta

Asset allocation: conviene investire liquidità nei conti deposito?
Cresce il fascino degli investimenti in liquidità, in particolare i conti deposito ad alta remunerazione, che offrono rendimenti annuali alti dopo anni di tassi vicini allo zero e danno agli investitori sicurezza. Con rendimenti sui prodotti di risparmio così alti, si pensa, perché rischiare di perdere denaro in borsa? La

Cripto-asset: cos’è il MiCa e cosa cambia con le nuove regole Ue
Via libera Ue al MiCa, il regolamento sui cripto-asset che entrerà in vigore a luglio 2023. Si tratta di un passaggio molto importante perché colma il vuoto di legge e di fatto fa entrare di diritto questi asset come investimenti normati. Vediamo cos’è il MiCa e cosa cambia con l’entrata

Perché la temperatura del rischio sui mercati si è alzata. Come investire
L’ultimo Rapporto del Fondo monetario internazionale mette in evidenza le ragioni dell’aumento del rischio sui mercati, il momento di debolezza delle banche centrali e l’aumento delle tensioni geopolitiche. Vediamo quali sono i punti chiave: Banche: una crisi anche di regole. Le recenti turbolenze nel settore bancario secondo FMI pongono una