diversificazione

Investimenti sostenibili: le emissioni zero sono benzina per i green bond
I rendimenti dei titoli di Stato americano sono aumentati a livello globale grazie a un potente cocktail che mette insieme ripresa economica e il rischio di inflazione. Il rendimento reale del Tesoro americano a 30 anni, per esempio, adesso è in territorio positivo per la prima volta da giugno 2020,

Fondi obbligazionari convertibili: perché sono i campioni sui bond
Le obbligazioni convertibili e di conseguenza i fondi obbligazioni convertibili hanno senza dubbio avuto un anno eccezionale nel 2020, il migliore dal 2008 a questa parte, e ci sono i presupposti perché questa corsa possa continuare anche nel 2021. Secondo il report dal titolo “Global convertibles. Year ahead 2021: a

Investire a tema: le idee da mettere sotto l’albero
Il poeta e scrittore francese Paul Valéry era solito ripetere: «Un’idea è un cambiamento». Mai come in questo 2020 la parola cambiamento è stata al centro della vita di ciascuno di noi a causa del virus Covid-19 che ha costretto a cambiare stili di vita e abitudini e ha stravolto

La gestione patrimoniale ai tempi del Covid: consigli su come investire
In un momento di incertezza sui mercati come quello attuale dove ogni minimo segnale positivo sull’uscita dalla pandemia fa impennare i mercati e ogni aumento dei contagi li fa deprimere, la prima cosa da fare è mantenere i nervi saldi e impostare un portafoglio di investimento di lungo termine. I

Analisi di mercato: diversificare e monitorare per giocare in difesa
In ottobre i mercati non si sono rivelati particolarmente tonici. I listini azionari hanno registrato performance negative (in valuta) nella maggior parte dei casi. Le borse asiatiche, tuttavia, si posizionano in testa alle classifiche con performance anche apprezzabili. Tra queste si segnalano l’Indonesia, con l’indice di Jakarta in attivo di

Investire a tema: demografia e società al tempo del Covid
Il cambiamento sociodemografico era già un tema di investimento di lungo termine prima della pandemia a cui il virus ha impresso un’accelerazione senza modificarne i confini. Secondo l’ultimo Big Book of Trends & Thematic Investing di Robeco aggiornato a ottobre 2020, il cambiamento sociodemografico resta uno dei megatrend a cui

Investimenti e revisione di portafoglio: i megatrend da non perdere
In una fase di mercato i cui i rischi aumentano, diversificare il portafoglio e posizionarsi su una corretta asset allocation diventa sempre più difficile. Occorre cambiare l’ottica di investimento per trovare il giusto mix tra i tasselli che compongono il proprio investimento. Per chi ha un orizzonte temporale di lungo

Asset allocation: perché diversificare è più difficile. Come muoversi
Nei prossimi mesi non mancheranno i rischi per gli investitori: un riacutizzarsi dei casi di Covid, i timori per nuovi lockdown in Europa e la possibilità di elezioni presidenziali contestate negli Stati Uniti. In tutto questo i tassi sono a zero e rimettono in discussione l’asset allocation tradizionale di un

Materie prime rare: il piano d’azione UE punta sulla sostenibilità
Ci sono una serie di materie prime – una trentina individuate nel 2020 tra cui il litio – che sono essenziali per il funzionamento di una vasta gamma di ecosistemi industriali e per la realizzazione del Green Deal europeo. Ci sono settori ad alto rischio di approvvigionamento (energie rinnovabili, mobilità

La rinascita delle small cap. Come investire
Quando il segmento delle small cap comincia a salire nonostante le incertezze economiche siano evidenti, gli operatori non hanno dubbi: sul mercato è tornata la voglia di rischiare. I segnali ci sono: da gennaio ad agosto 2020 l’andamento dell’indice MSCI World Small Cap è ancora negativo (-4,01%), ma nell’ultimo trimestre