megatrend investimento

Megatrend sostenibili: l’auto elettrica riparte dalla guida autonoma
Il settore automotive è stato uno dei più colpiti dalla pandemia da Covid-19 e mentre per altri settori il virus ha accelerato i processi di trasformazione, per le automobili c’è stata una secca frenata della transizione verso la mobilità elettrica. Fino alla fine del 2019 la diffusione di auto elettriche

Disruption online: come cambia Internet post Coronavirus
Anche il più scettico tra i consumatori che dichiarava di non voler acquistare nulla online si è dovuto convertire all’e-commerce durante la pandemia da Covid-19. I lunghi periodi di lockdown delle città hanno modificato per sempre le abitudini delle persone, non solo per quanto riguarda gli acquisti. cambiato i comportamenti

Cina: 5 trend secolari spingono il rendimento dei fondi
Nonostante la pandemia e la correzione, i trend secolari non sono in discussione. E questo vale ancora di più per il mercato cinese che è stato il primo a soffrire per il Covid-19 ma anche il primo a riprendersi. Secondo il consensus dei gestori la crescita del Paese dovrebbe diventare

Climate change: quali strade per investire dopo il Covid-19
Mentre il contagio da Covid-19 sembra attenuarsi in Europa ma continua ad essere forte in diverse parti del mondo, come America e Brasile, i singoli Paesi cominciano a rendersi conto che la pianificazione delle azioni sul clima non possono seguire il copione del passato. Secondo un’analisi del World Economic Forum

Investire sostenibile: chi guadagna con la deforestazione
Secondo i calcoli di Nature Climate Change le emissioni mondiali di anidride carbonica a livello globale potrebbero diminuire del 7% nel 2020 grazie all’effetto dei lockdown imposti dalla pandemia. Il contenimento della CO2 c’è stato in tutti i Paesi con un’unica eccezione: il Brasile dove le emissioni sono destinate ad

Investimenti tematici: puntare sull’unica vera risorsa vitale
L’ultimo studio scientifico che lancia l’allarme sulla scarsità delle risorse idriche è firmato dall’università finlandese Aalto University secondo cui il numero di persone esposte allo stress idrico potrebbe raddoppiare entro il 2050 rispetto ai calcoli che erano stati fatti con i dati disponibili al 2010. Lo scenario dei ricercatori finlandesi

Gli investimenti più redditizi in agricoltura
L’agricoltura digitale è uno dei Megatrend economici dell’economia post Covid-19. E lo è soprattutto in Europa grazie alla massa di investimenti previsti per il settore del piano Next Generation EU della Commissione europea per il rilancio dell’economia. Il processo di digitalizzazione dell’agricoltura era già in atto prima dell’arrivo della pandemia

Investire sui consumi digitali: la Super App abita in Asia
Nel dibattito sulla ripresa dei consumi post Covid-19 il segmento delle App per fare tutto da casa propria sta emergendo come tema ad alto potenziale di investimento. Anche in questo caso, però, le opportunità vanno cercate attentamente, selezionando bene l’area di investimento. Secondo un’analisi di Morgan Stanley Research è l’Asia

Migliori fondi healthcare: la spinta in più è digitale
La pandemia sta facendo da driver a diversi settori e il più interessato è senza dubbio il comparto healthcare con la tecnologia che sta facendo da acceleratore secondo quanto riporta uno studio di Deloitte. Salute e digitale sono due temi a cui il Coronavirus ha dato una spinta impensabile fino

Investimenti sostenibili: i sei driver del dopo Coronavirus. Dove investire
La pandemia da Covid-19 ha suonato forte come una sveglia inattesa nelle orecchie di chi ancora faceva fatica a comprendere i temi della sostenibilità e dell’ambiente. La ragione è semplice. Molte delle sfide da vincere sono di lungo periodo come il cambiamento climatico e gli effetti per quanto già visibili