
Elezioni Usa: tutti i rischi e le opportunità del post elezione
Il conto alla rovescia per l’elezione del presidente americano sta per terminare e i mercati guardano già a cosa accadrà dopo che il nome sarà uscito dalle urne. Trump o Biden poco importa a questo punto perché le elezioni Usa hanno sempre delle conseguenze per chi investe, ma potrebbero non

Investimenti e revisione di portafoglio: i megatrend da non perdere
In una fase di mercato i cui i rischi aumentano, diversificare il portafoglio e posizionarsi su una corretta asset allocation diventa sempre più difficile. Occorre cambiare l’ottica di investimento per trovare il giusto mix tra i tasselli che compongono il proprio investimento. Per chi ha un orizzonte temporale di lungo

Perché il Recovery fund Ue spinge i green bond. Dove investire
Il progetto dell’Unione europea di emettere fino a 225 miliardi di euro – circa il 30% del pacchetto di emissioni obbligazionari per uscire dalla crisi da coronavirus – in green bond dovrebbe quasi raddoppiare il mercato globale di questi bond, dare una grossa mano alla liquidità di questo asset e

Fondi healtchcare: non c’è solo il Covid a spingerli
Non c’è solo la pandemia a fare da driver al settore healthcare. Mentre le aziende della salute corrono per sviluppare un vaccino, l’industria sanitaria globale sta vivendo uno dei suoi momenti più alti della storia recente. Tutti i fari del mercato sono puntati su questo segmento di investimento perché, secondo

Asset allocation: perché diversificare è più difficile. Come muoversi
Nei prossimi mesi non mancheranno i rischi per gli investitori: un riacutizzarsi dei casi di Covid, i timori per nuovi lockdown in Europa e la possibilità di elezioni presidenziali contestate negli Stati Uniti. In tutto questo i tassi sono a zero e rimettono in discussione l’asset allocation tradizionale di un

Materie prime rare: il piano d’azione UE punta sulla sostenibilità
Ci sono una serie di materie prime – una trentina individuate nel 2020 tra cui il litio – che sono essenziali per il funzionamento di una vasta gamma di ecosistemi industriali e per la realizzazione del Green Deal europeo. Ci sono settori ad alto rischio di approvvigionamento (energie rinnovabili, mobilità

Effetto Brexit sulla nuova Europa. Come investire
Le posizioni di Unione europea e UK sono distanti come due coniugi che, in vista dell’atto finale del divorzio che porterà alla Brexit, cercano di inserire nuove clausole a proprio a favore prima della firma. I negoziati per trovare un accordo commerciale stanno entrando nel vivo e il tempo è poco:

Fondi azionari: la corsa del Giappone è una scommessa sostenibile
Nel 2020 la parola più usata sarà senza dubbio resilienza, ovvero la capacità di superare un evento traumatico. Se guardiamo al mercato azionario, nonostante la grande volatilità dovuta alla pandemia, bisogna volare in Giappone per trovare la Borsa più resiliente del mondo: l’indice MSCI Japan che racchiude tutte le azioni

Se l’AI pensa come un uomo: l’era del computing neuromorfico
L’evoluzione tecnologica sembra essere molto più veloce dell’evoluzione biologica, perché i vicoli ciechi vengono eliminati molto più velocemente. Per Juergen Schmidhuber, scienziato e filosofo tedesco e direttore dell’Istituto di Intelligenza Artificiale di Lugano e del Laboratorio di Robotica Cognitiva dell’Università di Monaco, il conto alla rovescia per vedere lo sviluppo

Trump contro Biden: come le elezioni influenzano i mercati finanziari americani
A meno di un mese di distanza dalle elezioni per la presidenza degli Stati Uniti l’incertezza sui mercati finanziari è in aumento anche a causa della malattia da Coronavirus del presidente Donald Trump che ha interrotto bruscamente i dibattiti di confronto tra i due candidati. In questo scenario, gli investitori