Roberta Caffaratti
Archivio Autore

Roberta Caffaratti

Competenze:
Giornalista segue da oltre 20 anni le dinamiche del mercato del risparmio gestito, della consulenza finanziaria e dei protagonisti del mondo degli investimenti. Per Online SIM scrive di scenari e storie di mercato, megatrend e idee di investimento, educazione finanziaria.

Esperienza:
É stata caporedattore di Bloomberg Investimenti e poi vicecaporedattore di Panorama Economy (Gruppo Mondadori).
Nel 2015, dopo la lunga carriera nella carta stampata economica, è passata alla comunicazione come responsabile delle attività di editoria aziendale e di content marketing di Lob Pr+Content occupandosi di progetti editoriali in diversi settori (risparmio, finanza, assicurazioni).
Dal 2015 cura la redazione dei contenuti del Blog di Online SIM, che oggi conta oltre 1200 articoli.

Formazione:
Ha una laurea in lingue e letterature straniere e una specializzazione in giornalismo.

Link ai social:

banche-arte-investire-mecenatismo
Scenari

In tempi in cui i tassi sono vicini allo zero e i mercati sono ostaggio della volatilità da Coronavirus, la caccia al rendimento porta a valutare investimenti alternativi per diversificare una parte del portafoglio. Investire in arte è una delle possibilità a disposizione soprattutto per chi ha un patrimonio elevato

Leggi tutto
coronavirus_investire
Focus

La diffusione su scala globale del Coronavirus ha scatenato il panico tra gli investitori non professionali che vedono i propri risparmi erosi da una correzione che non si vedeva dal 2007. I listini azionari nell’ultima settimana di grande volatilità hanno perso in media il 10% e per le obbligazioni dopo

Leggi tutto
eco_label_investire
Scenari

Il 2019 è stato un anno importante per le etichette europee di finanza sostenibile, le cosiddette ESG labels. Il numero di fondi con etichetta è raddoppiato in meno di un anno ed è arrivato a 806 fondi alla fine di dicembre 2019 (erano 414 a fine 2018) e copre ora

Leggi tutto
dividendi
Focus

Il 12 febbraio 2020 la Borsa di Milano ha segnato il suo livello massimo da ottobre 2008. Il 24 febbraio 2020 la Borsa di Milano è affondata con oltre il 6% di ribasso in una sola seduta, crollando insieme alle altre Borse europee e mondiali. Dodici giorni dividono il record

Leggi tutto
pesce_zebra_investire
Storie

Gli animali da sempre svolgono un ruolo importante nella scienza, in particolare nella ricerca per cure mediche. L’economia digitale ha fatto un salto in più e oggi l’elaborazione del suono di un fringuello è usato per insegnare al software come riconoscere il suono della voce umana e come rispondere. La

Leggi tutto
investire-costo-vita-pac-pir-fondi-investimenti-bambini
Focus

Il 2020 è l’anno del rilancio dei Piani individuali di risparmio (PIR) che negli ultimi due anni hanno dato un contributo importante allo sviluppo economico delle Piccole e medie imprese (PMI) italiane e hanno anche introdotto un nuovo modello di risparmio che, grazie anche un vantaggio fiscale consistente, ha avvicinato

Leggi tutto
aria_inquinata_investire
Storie

L’inquinamento atmosferico causato dai combustibili fossili sta generando perdite economiche di 8 miliardi di dollari al giorno, secondo un rapporto di Greenpeace. Si tratta di circa il 3,3% del Prodotto interno lordo (PIL) globale, pari a quasi 2.900 miliardi di dollari all’anno. Secondo il report sono Cina, Stati Uniti e

Leggi tutto
brexit-unione-europea-investire
Scenari

Il 30 gennaio 2020 è stato firmato il divorzio con l’Unione europea che sancisce il divorzio con Uk dopo 47 anni di matrimonio, ma la Brexit è ancora un processo lungo che terrà impegnati politici e mercati fino al 31 dicembre 2020 che segna il termine del periodo di transizione

Leggi tutto
cybercrime-cybersecurity
Scenari

La notizia che l’iPhone di proprietà di Jeff Bezos, amministratore delegato di Amazon, sia stato violato ha rimesso al centro della discussione la cybersecurity. I fatti risalgono al 2018 ma la storia è venuta a galla solo a gennaio del 2020 e assomiglia a una spy story. In pratica, secondo

Leggi tutto
riforma fondi pensione aperti
Storie

Sempre meno bambini e sempre più anziani. Da qui al 2050 è inevitabile questa dinamica demografica secondo l’OCSE e il declino delle nascite è un fattore comune a livello globale. Alla base c’è un problema di infertilità crescente, secondo il Rapporto dell’Unfpa The power of choice, il Fondo delle Nazioni Unite

Leggi tutto