asset allocation

Ripresa economica: quanto pesa la variante Delta. Come investire
La rapida diffusione della variante Delta del coronavirus ha costretto i mercati a non abbassare la guardia questa estate. Bisognerà fare i conti con il ritorno dell’ansia da pandemia. Il sentiment oggi è ancora impostato sulla paura di una crescita lenta. Questo nonostante le rassicurazioni del presidente della Federal Reserve

Fondi obbligazionari: la miglior difesa è l’attacco
Nella ricerca di rendimento sulla parte obbligazionari di portafoglio chi avesse scelto di rischiare nel primo semestre 2021 avrebbe avuto ragione. In testa alla classifica della performance, con uno sprint che si è compiuto soprattutto a giugno, ci sono i fondi che investono in obbligazioni ad altro rendimento, high yield.

Perché investire in fondi conviene?
Se stai pensando di investire in un fondo comune, scopri quali sono i vantaggi, le prospettive di rendimento e come scegliere il fondo migliore. Ecco cosa sapere prima di investire: Pro e contro dell’investire in fondi Come scegliere i fondi Il rendimento Idee di investimento Pro e contro dell’investire in

PAC: come costruire il rendimento in vacanza
L’estate 2021 sui mercati cerca il green pass esattamente come chi vuole andare in vacanza in tranquillità. Anche i mercati cercano di uscire dalla pandemia cercando una direzione che al momento non c’è. La ragione? Secondo l’analisi di Carmignac la pandemia ha provocato uno shock asimmetrico. La normalizzazione finanziaria da

Asset allocation: guardare oltre i segnali della FED
La sensibilità del mercato verso le manovre delle banche centrali è aumentata nel corso dell’ultimo mese. La ragione è semplice: la Banca centrale americana (FED) ha detto chiaramente che nel corso del 2023 ci saranno almeno due rialzi dei tassi di interesse americani. Inoltre con ogni probabilità il primo ritocco

Portafogli modello: come costruire un’allocazione contrarian
Bentrovati nello spazio educativo di Online SIM dedicato alle metodologie per allocare il denaro tra più investimenti finanziari. Oggi spiegheremo come costruire un’allocazione di portafoglio contrarian, adatta a coloro che credono nell’effetto di ritorno verso la media. Se vi siete persi le puntate precedenti: potete consultare gli altri articoli accedendo alla

Portafogli modello: come costruire un’allocazione che segue i trend
Bentrovati nello spazio educativo di Online SIM dedicato alle metodologie per allocare il denaro tra più investimenti finanziari. Oggi spiegheremo come costruire un’allocazione di portafoglio che segue i trend, adatta a coloro che desiderano investire in modo continuativo nelle attività che hanno registrato una forte crescita del prezzo (o momentum). Se vi

Portafogli modello: come costruire un’allocazione concentrata in azioni
Bentrovati nello spazio educativo di Online SIM dedicato alle metodologie per allocare il denaro tra più investimenti finanziari. Oggi spiegheremo come costruire un’allocazione di portafoglio concentrata in azioni. Come immaginabile si tratta di un’allocazione che investe solo in azioni. Questo perché le azioni diventano un po’ meno rischiose nel lungo periodo (10-15

Portafogli modello: come costruire un’allocazione ciclica
Bentrovati nello spazio educativo di Online SIM dedicato alle metodologie per allocare il denaro tra più investimenti finanziari. Oggi spiegheremo come costruire un’allocazione di portafoglio ciclica. Questa allocazione è pensata per gli investitori “più dinamici” che preferiscono adattare l’allocazione volatile in base allo stato dell’economia e dei mercati finanziari, scegliendo le attività

Portafogli modello: come costruire un’allocazione multi-scenario
Bentrovati nello spazio educativo di Online SIM dedicato alle metodologie per allocare il denaro tra più investimenti finanziari. Oggi spiegheremo come costruire un’allocazione di portafoglio multi-scenario. Alcuni la chiamano anche allocazione “per tutte le stagioni”. Se vi siete persi le puntate precedenti: potete consultare gli altri articoli accedendo alla sezione Education del