classifica migliori fondi di investimento

L’America stretta tra elezioni e disoccupazione record. Come investire
Nelle prossime settimane i responsabili politici americani dovranno prendere decisioni difficili. Anche se l’attuale lockdown diventa sempre più insostenibile dal punto di vista economico ed è probabile che si al-lenti presto, le decisioni riguardanti il mercato del lavoro comportano difficili compromessi tra possibili guadagni politici a breve termine e perdite

Chi sale e chi scende: le classifiche dei migliori fondi ad aprile 2020
Ecco le classifiche del mese di aprile 2020 (aggiornate al 30/04/2020) con le migliori e peggiori 10 categorie e i migliori 5 fondi di investimento a 1 mese e per categoria (equity, bond e absolute return). Scopri come è facile investire sulla piattaforma Online SIM. Note Le informazioni contenute in

Fondi obbligazionari high yield: le cedole sono una garanzia per il futuro
Le manovre delle banche centrali globali hanno portato a una stabilizzazione della parte più qualificata del mercato obbligazionario attraverso programmi di acquisto di bond statali e corporate e altre iniezioni di liquidità. La stabilità del mercato obbligazionario ha riacceso l’attenzione degli analisti e l’appetito per una particolare porzione del settore

Fondi azionari small cap Europa: caccia al rendimento
Nella caccia al rendimento 2020 sulle azioni un elemento da considerare con attenzione sono le valutazioni dei titoli. Secondo il consensus degli analisti di Bloomberg al momento l’Europa offre prezzi inferiori agli Stati Uniti, e questo è un inizio positivo per considerare di entrare in questo mercato. Ma quali sono

Perché l’industria chimica si converte al Bio. Come investire
Il settore industriale chimico che domina i portafogli dei fondi azionari globali sta vivendo una trasformazione green. Così è cominciata la corsa ad etichettare tutto Bio: shampoo, detergenti, vernici, imballaggi e altri prodotti di consumo dichiarano di essere derivati da materie prime rinnovabili. Si tratta di una rivoluzione industriale che

Fondi azionari salute: perché sono ancora una buona idea
Il settore salute ha corso molto nel 2019 soprattutto in America con una performance dell’indice azionario healthcare del 22%. Adesso alcuni analisti cominciano a valutare troppo cari i titoli, ma sono convinti che ci siano ancora buone occasioni sia su farmaci tradizionali sia su biotech. A sostenere il settore della

Fondi obbligazionari high yield: perché durata e settore fanno la differenza
La costante dei tassi zero spinge gli investitori obbligazionari verso la ricerca di asset class che possono offrire rendimenti costanti tipici del reddito fisso che sempre più spesso si trovano in aree non tradizionali e che richiedono una forte capacità di analisi e di gestione del rischio. Tra queste asset

La ripresa della Cina riparte da 5G e super città
La notizia migliore di questo inizio 2020 è la ripartenza dell’industria e una stabilizzazione della crescita economica della Cina dopo un anno duro. Gli analisti stanno già guardando ai prossimi driver che porteranno la Cina a riprendere la sua corsa che dovrebbe portare nel 2020 a una crescita del Prodotto

Classifiche 2019: le migliori categorie di fondi azionarie, obbligazionarie e total return
Il countdown per il 2020 è ormai scattato, ed è naturale ora tirare le somme per l’anno che si avvia alla conclusione. Ciò che emerge dall’overview sugli ultimi dodici mesi è uno scenario a dir poco straordinario. A dir la verità, già durante lo scorrere dell’anno si poteva facilmente intuire

Value, growth o blend? Prepararsi con stile al 2020
Investire nella giusta maniera non vuole dire semplicemente costruire un’asset allocation scegliendo tra azioni e obbligazioni, oppure tra un’area geografica e un settore. Sempre più spesso l’attenzione di chi investe deve andare verso lo stile di gestione di un fondo che può fare la differenza nel breve ma soprattutto nel